150mila fedeli salutano Papa Francesco: Piazza San Pietro chiusa
*
Un fiume di persone ha invaso Piazza San Pietro per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco. Gli accessi alla piazza sono stati chiusi dalle autorità vaticane a causa dell'elevato numero di partecipanti, stimato intorno alle 150.000 persone. Una folla immensa, proveniente da ogni parte del mondo, ha atteso pazientemente per potersi avvicinare al feretro del Pontefice emerito, mostrando un profondo affetto e rispetto per la figura di Bergoglio. L'atmosfera era carica di emozione e commozione, con molti fedeli in lacrime che pregavano silenziosamente.
La giornata è stata segnata da una intensa partecipazione popolare, a testimonianza del grande impatto che Papa Francesco ha avuto sulla vita di milioni di persone in tutto il globo. La sua figura carismatica e il suo messaggio di umiltà e semplicità hanno lasciato un segno indelebile nel cuore dei fedeli. In piazza era percepibile un senso di unità e di solidarietà, un'atmosfera di raccoglimento e preghiera che ha avvolto ogni angolo della piazza.
Le autorità vaticane si sono attivate per garantire l'ordine e la sicurezza di tutti i partecipanti, predisponendo un imponente dispositivo di sicurezza e di assistenza. Nonostante l'elevato numero di persone, la folla si è mossa in maniera ordinata, rispettando le indicazioni delle forze dell'ordine. L'evento ha dimostrato la grande capacità organizzativa della Santa Sede e la profonda devozione dei fedeli nei confronti di Papa Francesco.
La veglia funebre, iniziata nel pomeriggio, ha continuato per diverse ore, offrendo a tutti i presenti la possibilità di rendere il proprio omaggio al Pontefice. Il silenzio e la commozione sono stati gli elementi dominanti di questa giornata di lutto e di ricordo. La presenza di così tanti fedeli ha sottolineato l'eredità spirituale e l'impatto globale del Papa emerito.
La chiusura degli accessi, pur creando disagi a chi non è riuscito ad accedere in Piazza San Pietro, è stata una misura necessaria per garantire la sicurezza e la fluidità del flusso di persone. Le immagini della piazza gremita sono state trasmesse in tutto il mondo, rappresentando un simbolo tangibile dell'affetto e del rispetto per Papa Francesco.