160 Anni di Guardia Costiera: Bergamotto celebra le Capitanerie di porto
S
Si è celebrato il 160° anniversario della fondazione delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, un evento di grande rilevanza per il sistema di sicurezza marittima italiana. La cerimonia, svoltasi a (luogo della cerimonia, da aggiungere), ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il sottosegretario di Stato (ministero), onorevole Alessandro Bergamotto, che ha sottolineato l'importanza strategica del Corpo per la tutela delle coste italiane e la salvaguardia della vita umana in mare.
Il sottosegretario Bergamotto, nel suo intervento, ha ripercorso la storia gloriosa delle Capitanerie, evidenziando il costante impegno degli uomini e delle donne della Guardia Costiera nel garantire la sicurezza della navigazione, la protezione dell'ambiente marino e il contrasto ai traffici illeciti. Ha inoltre riconosciuto il ruolo fondamentale svolto dal Corpo in situazioni di emergenza, come calamità naturali e incidenti marittimi, testimonianza di professionalità e dedizione al servizio del Paese.
Durante la cerimonia sono state illustrate le attività svolte nel corso dell'anno, con particolare riferimento ai risultati conseguiti in materia di salvataggi in mare, controllo del traffico marittimo, tutela dell'ambiente costiero e marino, e contrasto al crimine organizzato. Sono stati anche presentati i progetti futuri, volti a migliorare l'efficienza operativa e a rafforzare il ruolo delle Capitanerie di porto nell'ambito della sicurezza nazionale.
La celebrazione del 160° anniversario rappresenta un'occasione importante per riaffermare l'impegno costante della Guardia Costiera nella protezione del patrimonio marittimo italiano e per ringraziare il personale per la loro instancabile attività a favore della comunità. L'evento si è concluso con una suggestiva cerimonia commemorativa, sottolineando l'importanza di ricordare le vittime del mare e di onorare la memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita nel servizio della Guardia Costiera.
La presenza del sottosegretario Bergamotto ha confermato l'alto livello di attenzione riservato dal Governo alle attività della Guardia Costiera, ribadendo l'importanza strategica del Corpo per la sicurezza del Paese e per la crescita economica sostenibile del settore marittimo.