Cronaca

17enne denunciato per porto abusivo di coltello

Un diciassettenne è stato denunciato dalla polizia per porto abusivo di arma bianca. L'episodio si è verificato ieri pomeriggio nel …

17enne denunciato per porto abusivo di coltello

U

Un diciassettenne è stato denunciato dalla polizia per porto abusivo di arma bianca. L'episodio si è verificato ieri pomeriggio nel centro cittadino. Secondo quanto ricostruito dagli agenti, il giovane è stato fermato durante un normale controllo stradale. Durante la perquisizione, gli agenti hanno trovato un coltello a serramanico nella tasca del ragazzo. Il coltello, di dimensioni non eccessive ma comunque considerato pericoloso, non era accompagnato da alcuna autorizzazione al porto d'armi.

Il diciassettenne, che non ha opposto resistenza durante il controllo, è stato portato negli uffici di polizia per gli accertamenti del caso. Durante l'interrogatorio, il giovane ha dichiarato di portare con sé il coltello per motivi di sicurezza personale, una giustificazione non ritenuta valida dalle forze dell'ordine. Il porto abusivo di armi, anche di piccole dimensioni, costituisce un reato penalmente rilevante, con conseguenze che possono variare in base alle circostanze.

La polizia ha sequestrato il coltello e ha inoltrato una denuncia formale alla Procura dei Minori. Le indagini sono ancora in corso per accertare eventuali altri elementi di reato. La vicenda sottolinea l'importanza del rispetto delle leggi in materia di porto d'armi, e ricorda la necessità di una maggiore consapevolezza, soprattutto tra i giovani, riguardo alle conseguenze legate al possesso e al trasporto illegale di oggetti potenzialmente pericolosi. Le forze dell'ordine continuano a intensificare i controlli sul territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare la diffusione di fenomeni di criminalità, anche quelli connessi al porto illegale di armi. L'episodio rappresenta un ulteriore monito sulla necessità di educazione e prevenzione riguardo all'uso responsabile e legale di oggetti potenzialmente pericolosi.

. . .

Ultime notizie