Educazione

25 Anni FISM: Valditara elogia scuole paritarie

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha celebrato i 25 anni della Federazione Italiana Scuole Materne (FISM), sottolineando …

25 Anni FISM: Valditara elogia scuole paritarie

I

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha celebrato i 25 anni della Federazione Italiana Scuole Materne (FISM), sottolineando l'importanza del ruolo delle scuole dell'infanzia paritarie nel sistema educativo italiano.

Valditara ha affermato che l'attenzione alla qualità e all'innovazione di queste scuole merita il massimo confronto istituzionale. Ha riconosciuto il contributo fondamentale delle scuole paritarie alla formazione dei bambini, evidenziando la loro capacità di offrire un'educazione di alta qualità, spesso caratterizzata da un'attenzione particolare alle esigenze individuali dei piccoli alunni.

Il Ministro ha inoltre ribadito l'impegno del Ministero a sostenere e promuovere lo sviluppo delle scuole dell'infanzia paritarie, riconoscendone il valore sociale ed educativo. L'evento celebrativo dei 25 anni della FISM ha rappresentato un'occasione importante per riaffermare l'importanza del dialogo e della collaborazione tra istituzioni e realtà del privato sociale impegnate nel settore dell'educazione.

Durante la cerimonia, sono stati presentati dati che mostrano l'ampia diffusione delle scuole dell'infanzia paritarie sul territorio nazionale e il loro significativo impatto sulla formazione dei bambini italiani. Valditara ha concluso il suo intervento ribadendo la volontà di lavorare in sinergia con la FISM per garantire un futuro sempre più luminoso alle scuole dell'infanzia paritarie, contribuendo a migliorare ulteriormente la qualità dell'offerta formativa per i più piccoli.

La FISM, da parte sua, ha ribadito il proprio impegno a favore di un'educazione di qualità, innovativa e inclusiva, promuovendo la collaborazione con le istituzioni e la condivisione delle migliori pratiche pedagogiche. L'anniversario rappresenta un momento di riflessione e di proposizione per il futuro, con l'obiettivo di garantire un'offerta formativa sempre più adeguata alle esigenze delle famiglie e dei bambini.

. . .