25 Aprile: Valditara chiede rispetto dell'ordine pubblico
I
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha lanciato un appello per il rispetto dell'ordine pubblico in occasione delle manifestazioni del 25 aprile. In vista delle commemorazioni della Festa della Liberazione, il Ministro ha sottolineato l'importanza di celebrare la ricorrenza in modo pacifico e rispettoso, evitando qualsiasi forma di violenza o disordine.
Valditara ha ribadito il diritto alla manifestazione pacifica, garantito dalla Costituzione, ma ha anche evidenziato la necessità di tutelare l'incolumità pubblica e di garantire il buon svolgimento delle commemorazioni. Le forze dell'ordine saranno presenti per garantire la sicurezza e per prevenire eventuali episodi di violenza. Il Ministro ha invitato tutti i partecipanti alle manifestazioni a comportarsi in modo civile e responsabile, rispettando le indicazioni delle autorità e contribuendo a rendere la giornata una celebrazione degna della memoria della Resistenza.
L'appello del Ministro giunge in un contesto di crescente attenzione per la sicurezza pubblica in occasione di grandi eventi. Negli ultimi anni si sono verificati episodi di tensione e scontri durante le manifestazioni del 25 aprile, motivo per cui le autorità stanno intensificando i controlli e la presenza delle forze dell'ordine. L'obiettivo è quello di garantire che le celebrazioni si svolgano nel migliore dei modi, nel rispetto della memoria storica e della legalità.
Il Ministro Valditara ha concluso il suo appello sottolineando l'importanza del ricordo della Resistenza e della lotta per la libertà, invitando tutti a partecipare alle commemorazioni in modo civile e responsabile, contribuendo a costruire un futuro di pace e di giustizia. La speranza è che le celebrazioni del 25 aprile si svolgano nel segno del rispetto reciproco e del ricordo condiviso di un momento fondamentale della storia italiana.