37 arresti a Bari in un'operazione antidroga dei Carabinieri
I
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito una vasta operazione antidroga che ha portato all'arresto di 37 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di traffico di sostanze stupefacenti. L'indagine, durata oltre due anni, ha smantellato una organizzazione criminale ben strutturata, operante principalmente nel quartiere San Paolo di Bari e in comuni limitrofi.
L'attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari, ha permesso di ricostruire con precisione le modalità operative del gruppo criminale, che si avvaleva di una fitta rete di contatti e di un'articolata suddivisione dei compiti. Gli arrestati, appartenenti a diversi clan familiari, si occupavano di approvvigionamento, stoccaggio, taglio e distribuzione di cocaina, eroina e hashish. Le indagini hanno documentato un intensa attività di spaccio, con centinaia di cessioni di stupefacenti avvenute quotidianamente.
L'operazione è stata condotta con un imponente dispiegamento di forze, con oltre 200 militari impegnati nelle fasi di arresto e perquisizione. Le attività investigative hanno consentito di sequestrare quantità significative di droga, oltre a materiale per il confezionamento e a somme di denaro contante, provento dell'attività illecita. I Carabinieri hanno inoltre eseguito numerose perquisizioni domiciliari, rinvenendo armi e altri oggetti che saranno sottoposti a ulteriori accertamenti.
Il gip del Tribunale di Bari ha emesso 37 ordinanze di custodia cautelare, tra le quali 29 in carcere e 8 agli arresti domiciliari. Le accuse contestate agli arrestati sono diverse e vanno dal concorso in associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, alla detenzione e spaccio di cocaina, eroina e hashish. Le indagini hanno consentito di accertare un continuo rifornimento di droga, proveniente da diverse piazze di spaccio, a dimostrazione dell'organizzazione capillare e del ruolo significativo svolto dal gruppo criminale nel panorama del narcotraffico barese.
L'operazione rappresenta un colpo significativo alla criminalità organizzata barese, debellando un'organizzazione che gestiva un'attività di spaccio di notevole entità. L'impegno costante delle forze dell'ordine nel contrasto al narcotraffico è confermato dalla portata dell'operazione e dal numero di arresti effettuati. L'attenta attività investigativa, condotta attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali, pedinamenti e osservazioni, ha consentito di raccogliere una mole consistente di prove a carico degli indagati.
Le indagini proseguono per accertare eventuali collegamenti con altre organizzazioni criminali e per individuare altri responsabili coinvolti nel traffico di stupefacenti. L'operazione dei Carabinieri dimostra ancora una volta l'importanza della collaborazione tra le forze dell'ordine e la magistratura nel contrasto alla criminalità organizzata. L'obiettivo è quello di garantire la sicurezza dei cittadini e di contrastare ogni forma di illegalità, soprattutto quella che, come il narcotraffico, alimenta la violenza e il degrado sociale. L'impegno delle forze dell'ordine continuerà incessantemente per garantire la sicurezza e la tranquillità pubblica.