40 Allacci Abusivi all'Acquedotto Scoperti al Capo di Palermo
G
Gli agenti dell'AMAP, l'azienda municipalizzata dell'acqua di Palermo, hanno scoperto ben 40 allacci abusivi alla rete idrica nella zona del Capo, nel cuore del centro storico della città. L'operazione, condotta nei giorni scorsi, ha portato alla luce un sistema illegale di prelievo dell'acqua, che danneggiava non solo l'azienda ma anche l'intera collettività.
Gli allacci abusivi erano stati realizzati in modo clandestino, spesso sfruttando le vecchie tubature e nascondendoli abilmente. L'indagine, avviata a seguito di segnalazioni di anomalie nel consumo idrico, ha coinvolto diverse squadre di tecnici e ispettori, che hanno setacciato la zona con attenzione. L'operazione è stata resa complessa dalla difficoltà di accesso a molti punti della rete idrica, data la particolare conformazione del quartiere storico.
Secondo le stime dell'AMAP, il danno economico causato dagli allacci abusivi è rilevante, con una significativa perdita di acqua potabile. L'azienda ha proceduto alla chiusura immediata degli allacci irregolari, e ha avviato le procedure per la denuncia dei responsabili alle autorità competenti. Sono previste sanzioni amministrative e penali per coloro che sono stati colti in flagrante.
L'intervento al Capo sottolinea l'importanza del contrasto ai fenomeni di furto d'acqua, un problema che affligge molte città italiane. L'AMAP ha ribadito il suo impegno nella tutela del patrimonio idrico pubblico e ha annunciato ulteriori controlli in altre zone della città, per garantire una gestione efficiente ed equa della risorsa idrica.
L'azienda invita i cittadini a segnalare eventuali sospetti di allacci abusivi, contribuendo così a contrastare questo fenomeno illegale e a tutelare il bene comune. La collaborazione tra cittadini e istituzioni è fondamentale per garantire la sostenibilità della risorsa idrica e per prevenire sprechi e disservizi.