Sanità

4,2 milioni per le famiglie con figli autistici in Molise

L'Azienda Sanitaria Territoriale di Campobasso stanzia 4,2 milioni di euro per sostenere le famiglie che si prendono cura di bambini …

4,2 milioni per le famiglie con figli autistici in Molise

L

L'Azienda Sanitaria Territoriale di Campobasso stanzia 4,2 milioni di euro per sostenere le famiglie che si prendono cura di bambini e ragazzi autistici. Si tratta di un investimento significativo che mira a migliorare la qualità della vita di queste famiglie, spesso alle prese con difficoltà economiche e sociali derivanti dalla gestione di una condizione complessa come l'autismo.

Il finanziamento coprirà una vasta gamma di servizi, tra cui terapie specialistiche, interventi educativi personalizzati, e supporto psicologico sia per i bambini e ragazzi affetti da autismo, sia per i loro familiari. L'obiettivo è quello di offrire un percorso di assistenza completo e integrato, che tenga conto delle specifiche esigenze di ogni singolo caso.

L'ATS di Campobasso ha sottolineato l'importanza di questo investimento, evidenziando come il sostegno alle famiglie sia fondamentale per la crescita e l'integrazione sociale dei bambini e ragazzi autistici. La Regione Molise si impegna a garantire pari opportunità e a promuovere l'inclusione di tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro condizioni di salute.

Questo finanziamento rappresenta un passo avanti concreto nella lotta contro l'autismo, permettendo alle famiglie di accedere a risorse essenziali per la gestione della condizione e per migliorare la qualità di vita dei propri cari. L'ATS si impegna a monitorare attentamente l'utilizzo dei fondi e a garantire la trasparenza dell'intero processo. Il sistema di erogazione dei fondi sarà reso pubblico nei prossimi giorni per garantire trasparenza e accesso a tutte le informazioni necessarie.

Oltre alle risorse finanziarie, l'ATS di Campobasso sta lavorando per creare una rete di supporto sempre più ampia e capillare, coinvolgendo professionisti di diversi settori e promuovendo la sensibilizzazione della comunità sull'autismo. L'obiettivo finale è quello di creare un ambiente più inclusivo e solidale per tutti.

. . .