Religione

60.000 fedeli salutano Papa Francesco

Un'ondata di affetto ha travolto Papa Francesco durante l'ultimo evento pubblico prima del suo ritiro a Castel Gandolfo. Circa 60.000 …

60.000 fedeli salutano Papa Francesco

*

Un'ondata di affetto ha travolto Papa Francesco durante l'ultimo evento pubblico prima del suo ritiro a Castel Gandolfo. Circa 60.000 persone si sono radunate in Piazza San Pietro per partecipare all'udienza generale, trasformando l'occasione in un commovente addio. L'atmosfera era carica di emozione, palpabile tra la folla oceanica che attendeva con ansia di potergli stringere la mano, scambiare una parola, o semplicemente essere vicini al Pontefice. L'evento ha rappresentato un momento di profonda spiritualità e condivisione, un'espressione tangibile della stima e dell'affetto che il Papa ha saputo conquistare durante i suoi anni di servizio.

Il Papa, visibilmente commosso, si è mostrato affabile e sorridente, dedicando tempo e attenzioni a quanti si sono avvicinati. Ha salutato, benedetto, e in alcuni casi si è fermato a scambiare qualche parola, un gesto che ha ulteriormente accresciuto l'intensità emotiva del momento. La sua presenza ha infuso una sensazione di pace e serenità, un'energia positiva che ha avvolto l'intera piazza. L'udienza generale è stata, oltre ad un saluto ufficiale, un'occasione per ricordare i momenti più significativi del suo pontificato, i suoi messaggi di pace, di speranza e di inclusione.

La folla, eterogenea per età e provenienza, ha mostrato una partecipazione attiva e silenziosa. Si respirava un'aria di rispetto e devozione, interrotta solo dai sussurri e dai pianti sommessi di chi si emozionava nel condividere quell'ultimo momento insieme al Papa. Molti hanno portato con sé striscioni e bandiere, testimoniando l'affetto immenso e il profondo legame spirituale con il Pontefice. L'atmosfera solenne è stata interrotta solo da sporadici applausi e dalle preghiere che si elevavano dalla folla.

Al termine dell'udienza, un silenzio commosso ha avvolto Piazza San Pietro, come a sottolineare la fine di un'era. L'immagine di Papa Francesco, con lo sguardo rivolto alla folla, resterà impressa nella memoria di coloro che hanno partecipato a questo emozionante e toccante evento. Un'esperienza indimenticabile, un'ultima benedizione che resterà nel cuore di migliaia di persone in tutto il mondo. L'addio, pur nella sua tristezza, è stato un trionfo di fede, un'espressione tangibile del profondo legame tra il Papa e il suo popolo.

. . .