Cultura

800 anni del Cantico: Concorso per studenti!

Quest'anno ricorre l'800° anniversario della composizione del Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, un evento di fondamentale importanza per …

800 anni del Cantico: Concorso per studenti!

Q

Quest'anno ricorre l'800° anniversario della composizione del Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, un evento di fondamentale importanza per la letteratura italiana e la storia della spiritualità. Per celebrare questo traguardo, è stato indetto un concorso nazionale per studenti, aperto a tutti gli istituti scolastici italiani. L'iniziativa mira a promuovere la conoscenza e l'apprezzamento di quest'opera immortale, stimolando la creatività e la riflessione dei giovani partecipanti.

Il concorso, che prevede diverse sezioni con modalità di partecipazione differenziate in base alla fascia d'età, richiede ai partecipanti di interpretare il Cantico delle Creature con originalità e creatività, attraverso diverse forme espressive: elaborati scritti, opere artistiche, video, performance musicali o teatrali. Non c'è limite all'immaginazione, l'importante è riuscire a rendere omaggio all'opera di San Francesco con sensibilità e passione.

Il bando del concorso è disponibile online sul sito dedicato, dove è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per la partecipazione, inclusi i dettagli sulle modalità di iscrizione, le tempistiche, i criteri di valutazione e i premi in palio. La scadenza per la presentazione dei lavori è fissata per il 30 maggio. Si invita tutti gli studenti interessati a partecipare a cogliere questa preziosa opportunità per approfondire la conoscenza di un capolavoro della letteratura e per esprimere la propria creatività in modo originale e significativo.

Il concorso rappresenta un'occasione unica per celebrare un pezzo fondamentale della storia italiana e della cultura occidentale. Il Cantico delle Creature, con la sua semplicità e la sua profonda spiritualità, continua a parlare al cuore di generazioni, ricordandoci l'importanza del rispetto per la natura e della fratellanza universale. L'invito alla partecipazione è aperto a tutti coloro che desiderano contribuire a celebrare questo importante anniversario e a lasciare il proprio segno nella celebrazione di un'opera senza tempo.

. . .