Traffico

A12: 10 km di coda tra Recco e Genova Est per incidente

Una lunga coda di circa 10 chilometri si è formata sull'autostrada A12, nel tratto compreso tra Recco e Genova Est, …

A12: 10 km di coda tra Recco e Genova Est per incidente

U

Una lunga coda di circa 10 chilometri si è formata sull'autostrada A12, nel tratto compreso tra Recco e Genova Est, a causa di un veicolo in avaria. L'incidente, avvenuto nel primo pomeriggio, ha causato rallentamenti e disagi per numerosi automobilisti diretti verso Genova. Secondo le prime informazioni, il veicolo in avaria ha subito un guasto meccanico, bloccandosi in una zona critica dell'autostrada. Le autorità competenti sono intervenute tempestivamente per gestire la situazione, deviando il traffico e cercando di ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Le operazioni di soccorso e di rimozione del mezzo guasto hanno richiesto un certo tempo, causando un ingorgo significativo. Gli automobilisti in viaggio su questo tratto di autostrada hanno segnalato tempi di percorrenza molto più lunghi del normale, con code che si sono estese per diversi chilometri. Si raccomanda a chi si trova in zona o prevede di percorrere questo tratto di A12 di consultare le previsioni del traffico prima di partire o di percorrere strade alternative.

La Polizia Stradale è intervenuta per regolare il flusso del traffico e per garantire la sicurezza degli automobilisti coinvolti nel rallentamento. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e si aspettano che il traffico torni alla normalità nelle prossime ore, non appena il veicolo in avaria sarà rimosso completamente dalla carreggiata. Si consiglia comunque la massima prudenza a tutti gli utenti della strada che percorrono la A12 in questo periodo. Il disagio causato dalla congestione del traffico è stato notevole, causando ritardi significativi per chi si recava a Genova o transitava sulla tratta autostradale interessata.

Il traffico è tornato gradualmente alla normalità in serata, grazie all'intervento tempestivo delle autorità e alla rimozione del veicolo guasto. L'episodio, tuttavia, sottolinea l'importanza di una manutenzione regolare dei veicoli e l'attenzione che occorre prestare alla sicurezza stradale, per evitare incidenti e disagi al traffico.

. . .