Sport

Abodi: In Nazionale solo chi merita, dentro e fuori dal campo

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha ribadito l'importanza del comportamento dei giocatori, anche al di fuori del rettangolo verde. …

Abodi: In Nazionale solo chi merita, dentro e fuori dal campo

I

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha ribadito l'importanza del comportamento dei giocatori, anche al di fuori del rettangolo verde. Le sue parole fanno seguito alle recenti dichiarazioni del responsabile del Settore Tecnico, Maurizio Abodi, che ha sottolineato come la convocazione in Nazionale non dipenda solo dalle prestazioni sportive, ma anche da un comportamento irreprensibile.

Abodi ha chiarito che la maglia azzurra rappresenta un simbolo di prestigio e di eccellenza, e che chi la indossa deve essere un esempio non solo per i giovani calciatori, ma per l'intero paese. Pertanto, la selezione dei giocatori non si limita a valutare le loro capacità tecniche e tattiche, ma si estende anche ad una valutazione del loro profilo etico e morale. Questo approccio mira a costruire una squadra non solo forte sul campo, ma anche unita e rispettosa dei valori che la rappresentano.

La decisione di considerare anche l'aspetto comportamentale nella selezione dei giocatori è stata accolta con favore da molti addetti ai lavori. Si tratta di un'iniziativa che potrebbe avere un impatto positivo sull'immagine del calcio italiano e contribuire a rigenerare un ambiente più sano e responsabile. Infatti, il rispetto delle regole, sia dentro che fuori dal campo, diventa un elemento imprescindibile per chi ambisce a indossare la maglia della Nazionale.

Questa linea dura non è solo una questione di immagine, ma una scelta strategica. Abodi ha infatti sottolineato la necessità di coltivare un ambiente di squadra virtuoso, in cui ogni giocatore sia consapevole del proprio ruolo e della responsabilità che comporta rappresentare il proprio paese. Questo approccio contribuisce a creare un senso di coesione e di appartenenza che si ripercuote positivamente sulle prestazioni della squadra stessa.

In definitiva, la scelta di privilegiare giocatori con un comportamento esemplare rappresenta un cambiamento significativo nella politica di selezione della Nazionale. Un cambiamento che guarda al futuro, puntando su un modello di atleta completo, capace di distinguersi sia per le sue capacità tecniche che per la sua integrità morale.

. . .