Abodi: Sicurezza negli stadi, zero tolleranza per chi viola le leggi
I
Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha lanciato un appello per la sicurezza negli stadi italiani. In una dichiarazione rilasciata oggi, Abodi ha ribadito la necessità di un intervento deciso per contrastare la violenza e gli episodi di disordine che spesso caratterizzano le partite di calcio. Il ministro ha sottolineato l'importanza di un impegno congiunto da parte di tutte le istituzioni, delle società sportive e dei tifosi stessi, per creare un ambiente più sicuro e rispettoso.
Abodi ha affermato che non può essere considerato tifoso chi non rispetta le leggi e le norme che regolano l'accesso e il comportamento all'interno degli stadi. Il ministro ha espresso la sua ferma condanna nei confronti di ogni forma di violenza e di discriminazione, auspicando l'adozione di misure più severe per reprimere questi comportamenti. L'obiettivo è quello di garantire che tutti possano godersi lo spettacolo sportivo in un clima di pace e serenità, senza dover temere per la propria incolumità.
Il ministro ha inoltre evidenziato l'importanza di investire in maggiori controlli e in tecnologie avanzate per prevenire e reprimere gli atti di violenza. Abodi ha sottolineato che la sicurezza degli stadi non è solo una questione di ordine pubblico, ma anche una questione di responsabilità sociale. È fondamentale, secondo il ministro, che tutti i soggetti coinvolti si assumano il proprio ruolo nel garantire un ambiente sicuro e inclusivo per tutti i tifosi.
La dichiarazione di Abodi giunge in un momento di particolare attenzione per la sicurezza negli impianti sportivi, dopo alcuni episodi di violenza registrati di recente. Il ministro ha ribadito il suo impegno a lavorare in stretta collaborazione con le forze dell'ordine, le federazioni sportive e le società calcistiche per rafforzare i protocolli di sicurezza e migliorare le misure di prevenzione. Abodi ha concluso il suo intervento con un appello ai tifosi affinché contribuiscano a creare un ambiente positivo e rispettoso, rispettando le regole e collaborando con le autorità per garantire la sicurezza di tutti.