Sport

ACI: Nuove regole per l'elezione degli organi sportivi (2025-2028)

L'Automobile Club d'Italia (ACI) ha annunciato l'introduzione di nuove procedure per l'elezione dei componenti degli organi sportivi per il quadriennio …

ACI: Nuove regole per l'elezione degli organi sportivi (2025-2028)

L

L'Automobile Club d'Italia (ACI) ha annunciato l'introduzione di nuove procedure per l'elezione dei componenti degli organi sportivi per il quadriennio olimpico 2025-2028. Queste modifiche, in linea con il DPCM 21/02/2025, mirano a garantire maggiore trasparenza, equità e efficienza nel processo elettorale. Le nuove regole, frutto di un lungo lavoro di consultazione e analisi, prevedono una serie di importanti novità volte a rafforzare la governance del settore automobilistico sportivo italiano.

Tra le principali modifiche, si segnala l'introduzione di un sistema di voto elettronico, progettato per semplificare il processo e ridurre al minimo i margini di errore. Questo sistema, collaudato e sicuro, garantirà una maggiore celerità nello scrutinio e consentirà una più ampia partecipazione degli aventi diritto. Inoltre, sono state introdotte clausole di incompatibilità più stringenti, finalizzate a prevenire possibili conflitti di interesse e a garantire l'imparzialità delle decisioni.

Le nuove procedure prevedono anche un maggiore coinvolgimento delle federazioni sportive affiliate nel processo decisionale, promuovendo un approccio più collaborativo e inclusivo. Questo permetterà di raccogliere un feedback più ampio e di considerare le esigenze di tutte le parti interessate. L'ACI si impegna a garantire la massima trasparenza in tutte le fasi del processo elettorale, rendendo pubblicamente disponibili tutte le informazioni relative alle candidature e ai risultati delle votazioni.

L'obiettivo principale di queste modifiche è quello di rafforzare la credibilità e l'efficacia della governance sportiva dell'ACI, favorendo lo sviluppo e la crescita del settore automobilistico italiano a livello internazionale. L'ACI si aspetta che queste nuove procedure contribuiranno a creare un ambiente più giusto ed equo per tutti i partecipanti, promuovendo la competizione sportiva e il rispetto delle regole.

Con queste nuove norme, l'ACI si pone all'avanguardia nell'implementazione di standard di governance moderni e trasparenti nel mondo dello sport automobilistico. La nuova legislazione, inoltre, introduce sanzioni più severe per eventuali irregolarità, assicurando un rigoroso rispetto delle norme previste. Questo rappresenta un passo significativo verso una maggiore professionalizzazione e trasparenza nel sistema sportivo italiano.

. . .