Notizie

Acireale si prepara: Ordinanza antincendio 2025

Il sindaco di Acireale ha emanato un'ordinanza che regolamenta le attività connesse alla prevenzione incendi per la stagione 2025. Il …

Acireale si prepara: Ordinanza antincendio 2025

I

Il sindaco di Acireale ha emanato un'ordinanza che regolamenta le attività connesse alla prevenzione incendi per la stagione 2025. Il provvedimento, entrato in vigore nei giorni scorsi, introduce misure restrittive volte a limitare il rischio di incendi boschivi e a tutelare il territorio comunale. L'ordinanza si concentra su diverse aree, tra cui l'utilizzo di fuochi all'aperto, la gestione dei rifiuti, e le attività agricole.

In particolare, vengono definite con precisione le zone in cui è vietato accendere fuochi e vengono specificate le modalità di gestione dei residui vegetali derivanti dalle potature e dalle attività agricole. Viene inoltre rafforzato il controllo sulla pulizia dei terreni e lungo le aree boschive, per evitare l'accumulo di materiale combustibile. L'ordinanza prevede anche sanzioni amministrative per chi non rispetta le norme previste, al fine di garantire l'efficacia delle misure di prevenzione.

Il Comune di Acireale ha inoltre previsto una campagna informativa per far conoscere ai cittadini le disposizioni dell'ordinanza e per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione incendi. L'obiettivo è quello di coinvolgere attivamente la comunità nella protezione del territorio, facendo comprendere come anche piccoli gesti di responsabilità individuale possano contribuire a ridurre significativamente il rischio di incendi. Verranno organizzati incontri pubblici e distribuiti materiali informativi per garantire la massima diffusione delle indicazioni contenute nell'ordinanza.

Le autorità locali si sono dichiarate determinate ad applicare con rigore le disposizioni dell'ordinanza, con l'obiettivo di proteggere l'ambiente e la sicurezza dei cittadini. La collaborazione tra cittadini e amministrazione rappresenta un elemento fondamentale per la riuscita di questa iniziativa e per garantire una stagione estiva sicura per tutta la comunità acese. La prevenzione è infatti la chiave per evitare tragici eventi legati a incendi che possono devastare il territorio e mettere a rischio la popolazione.

. . .