Notizie

Acqua torbida a Flaibano: rassicurazioni dal Cafc

A Flaibano, molti cittadini si sono lamentati per l'acqua torbida che scorre dai rubinetti. L'acqua, seppur di aspetto insolito, non …

Acqua torbida a Flaibano: rassicurazioni dal Cafc

A

A Flaibano, molti cittadini si sono lamentati per l'acqua torbida che scorre dai rubinetti. L'acqua, seppur di aspetto insolito, non rappresenta un pericolo per la salute, secondo il Consorzio Acquedottistico Friulano Collinare (Cafc).

Il Cafc ha infatti reso noto di aver effettuato analisi approfondite sul campione d'acqua prelevato. I risultati, pubblicati sul sito del consorzio, confermano che l'acqua è potabile, nonostante la torbidità. Le cause di questa anomalia sono ancora sotto investigazione, ma il Cafc rassicura la popolazione sull'assenza di contaminazioni dannose.

"Comprendiamo le preoccupazioni dei cittadini", ha dichiarato un portavoce del Cafc. "Stiamo lavorando alacremente per individuare la fonte del problema e risolvere la situazione nel più breve tempo possibile. Le analisi effettuate hanno escluso la presenza di batteri o sostanze inquinanti pericolose per la salute."

Il Cafc ha inoltre consigliato ai cittadini di lasciare scorrere l'acqua per qualche minuto prima di utilizzarla, per consentire ai sedimenti di depositarsi. Il consorzio continuerà a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti alla popolazione attraverso il suo sito web e i canali social. Si invitano i cittadini a segnalare eventuali ulteriori anomalie contattando il numero verde del Cafc.

La torbidità dell'acqua, seppur temporanea, ha creato disagio tra i residenti di Flaibano, che hanno espresso preoccupazioni in merito alla sicurezza e alla qualità dell'acqua potabile. Il rapido intervento del Cafc e la pubblicazione dei risultati delle analisi hanno però contribuito a placare le ansie. La situazione, per ora, rimane sotto stretto controllo.

La tempestività della risposta del Cafc è stata apprezzata dalla comunità locale. La trasparenza dimostrata attraverso la divulgazione pubblica dei risultati delle analisi ha permesso di rassicurare i cittadini e di mantenere un clima di fiducia tra l'ente gestore e la popolazione.

. . .