Acquedotto Coghinas: nuovo guasto, Sassarese senza acqua
U
Un nuovo guasto all'acquedotto Coghinas 2 sta causando disagi a numerosi cittadini del Sassarese. La segnalazione è arrivata nella tarda mattinata di oggi, provocando immediate preoccupazioni tra le autorità locali e la popolazione. Secondo le prime informazioni, la rottura di una condotta principale ha determinato una parziale interruzione del servizio idrico in diverse zone della provincia. Le aree più colpite sembrerebbero essere quelle periferiche, dove l'erogazione è completamente cessata in alcune frazioni.
Le squadre di tecnici dell'Abbanoa sono già al lavoro per riparare il danno e ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile. Tuttavia, le operazioni di riparazione potrebbero richiedere diverse ore, se non addirittura giorni, a seconda della complessità dell'intervento e delle condizioni del terreno. Nel frattempo, l'azienda sta cercando di limitare i disagi fornendo informazioni costanti sull'evolversi della situazione attraverso i propri canali di comunicazione, tra cui il sito web e i social media. Si raccomanda ai cittadini di seguire attentamente gli aggiornamenti per rimanere informati sull'evoluzione della situazione e sulle eventuali modifiche all'erogazione idrica.
L'episodio di oggi riaccende i riflettori sulle condizioni dell'acquedotto Coghinas, infrastruttura strategica per l'approvvigionamento idrico di una vasta area della Sardegna. Negli ultimi anni, si sono verificati numerosi guasti, generando polemiche sulla manutenzione e sulla gestione dell'impianto. Le autorità locali sono sotto pressione per garantire la sicurezza e l'efficienza del sistema, investendo in interventi di ammodernamento e potenziamento della rete. La scarsità di risorse idriche nella regione rende ancora più grave la situazione, sottolineando l'urgenza di adottare soluzioni efficaci per prevenire futuri disservizi e garantire un regolare approvvigionamento idrico alla popolazione.
Intanto, la situazione resta critica per molti cittadini del Sassarese, che si trovano a dover affrontare la mancanza di acqua potabile. L'Abbanoa ha invitato la popolazione a utilizzare l'acqua con parsimonia e a segnalare eventuali problemi o disservizi attraverso i canali ufficiali. La speranza è che i lavori di riparazione si concludano rapidamente, consentendo il ripristino del servizio idrico in tutte le aree colpite e restituendo la normalità a una popolazione già provata dai recenti disagi.