Addio a don Gino Fasso: una vita dedicata al Friuli
S
Si è spento all'età di 91 anni don Gino Fasso, figura storica e indimenticabile del Friuli. Una vita interamente dedicata al servizio della comunità, segnata da un impegno instancabile per la sua gente. Per decenni, don Gino ha rappresentato un punto di riferimento per innumerevoli fedeli, offrendo guida spirituale e conforto in momenti di gioia e difficoltà.
La sua presenza, sempre discreta ma incisiva, ha lasciato un segno profondo nella memoria di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Don Gino si è distinto non solo per la sua profonda fede, ma anche per la sua umanità straordinaria, la capacità di ascolto e la disponibilità verso chiunque si avvicinasse a lui. Era conosciuto per la sua simpatia, la sua gentilezza e la sua capacità di unire le persone.
Oltre al suo ruolo pastorale, don Gino si è impegnato attivamente nella vita sociale del Friuli, contribuendo a iniziative di solidarietà e promuovendo il dialogo interreligioso. La sua eredità non si limita ai suoi insegnamenti spirituali, ma abbraccia anche il suo contributo concreto al benessere della comunità. Numerosi sono gli aneddoti che testimoniano la sua generosità e il suo impegno costante a favore dei più bisognosi.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato un profondo cordoglio in tutta la regione. Molti lo ricordano con affetto e gratitudine, riconoscendo il suo impatto significativo sulla vita di tanti. Don Gino Fasso non sarà solo ricordato come un prete, ma come un vero esempio di dedizione, umiltà e servizio al prossimo. La sua memoria vivrà per sempre nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incontrarlo sul suo cammino.
Le esequie si terranno (inserire data e luogo delle esequie, se disponibili). La comunità friulana si stringe attorno alla famiglia e agli amici nel momento del dolore, ricordando con profonda commozione la figura straordinaria di don Gino Fasso.