Necrologi

Addio a Francesco Benozzo, filologo e oppositore del Green Pass

Si è spento a soli 56 anni Francesco Benozzo, stimato professore di Filologia conosciuto anche per la sua ferma opposizione …

Addio a Francesco Benozzo, filologo e oppositore del Green Pass

S

Si è spento a soli 56 anni Francesco Benozzo, stimato professore di Filologia conosciuto anche per la sua ferma opposizione al Green Pass. La notizia della sua scomparsa ha suscitato cordoglio nel mondo accademico e tra coloro che condividevano le sue posizioni contro la certificazione verde. Benozzo, figura di spicco nel suo campo, ha lasciato un'eredità importante di studi e pubblicazioni nel settore della filologia. La sua carriera accademica è stata contrassegnata da un impegno costante nella ricerca e nella didattica, contribuendo significativamente alla formazione di numerose generazioni di studenti. Oltre al suo lavoro accademico, Benozzo si è distinto per il suo forte impegno civile, spesso esprimendosi pubblicamente sulle questioni di attualità, con particolare riferimento alla gestione della pandemia di Covid-19. Le sue opinioni, talvolta controcorrente, hanno generato dibattiti e discussioni, ma hanno sempre rivelato una profonda coerenza etica e un'incrollabile fede nei suoi ideali. La sua scomparsa prematura lascia un vuoto incolmabile nella comunità accademica e nel panorama culturale italiano. Molti lo ricordano non solo per le sue capacità intellettuali, ma anche per la sua umanità e la sua disponibilità, caratteristiche che ne hanno fatto un apprezzato collega e un amico leale. La causa della morte non è stata ancora resa pubblica, ma la notizia ha destato profonda commozione e ha riacceso il dibattito sulla polarizzazione sociale generata dalla pandemia e dalle misure di contenimento adottate. Ricorderemo Francesco Benozzo come un uomo di cultura, un accademico di valore e un esempio di impegno civile, anche se diverso dal pensiero dominante. La sua eredità intellettuale e umana continuerà a vivere nel ricordo di chi lo ha conosciuto e stimato. Numerose personalità del mondo accademico e politico hanno espresso le proprie condoglianze alla famiglia, sottolineando il contributo dato da Benozzo alla ricerca e alla cultura italiana. La sua scomparsa prematura rappresenta una perdita significativa per il mondo accademico e per la società nel suo complesso.

. . .