Necrologi

Addio a Lucio Manisco, storico corrispondente Rai da New York

Si è spento all'età di 97 anni Lucio Manisco, una figura leggendaria del giornalismo italiano. Per decenni, la sua voce …

Addio a Lucio Manisco, storico corrispondente Rai da New York

S

Si è spento all'età di 97 anni Lucio Manisco, una figura leggendaria del giornalismo italiano. Per decenni, la sua voce ha raccontato l'America agli italiani, dalla sede Rai di New York. Manisco ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama del giornalismo televisivo, distinguendosi per la sua professionalità, la sua capacità di sintesi e la sua profonda conoscenza degli Stati Uniti.

La sua carriera alla Rai è stata lunga e prestigiosa. Corrispondente per molti anni dalla Grande Mela, ha saputo interpretare e trasmettere con precisione gli eventi più importanti della storia americana, dalla politica all'economia, dalla cultura allo sport. Ha assistito a momenti cruciali della storia contemporanea, offrendo al pubblico italiano un'interpretazione attenta e approfondita di ciò che accadeva oltreoceano. La sua voce, calma e autorevole, ha guidato milioni di telespettatori attraverso le complessità della politica americana e della società statunitense.

Non si limitava a riportare le notizie, ma le analizzava con acutezza, offrendo un contesto storico e sociologico che arricchiva la comprensione degli eventi. Manisco è stato un maestro del giornalismo televisivo, capace di comunicare in modo chiaro ed efficace anche argomenti complessi. La sua eredità professionale sarà ricordata per generazioni di giornalisti. La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo del giornalismo italiano e internazionale, ma la sua opera rimarrà come testimonianza del valore del giornalismo di qualità.

Oltre alla sua brillante carriera professionale, Manisco era noto per la sua umanità e la sua profonda passione per il suo lavoro. La sua dedizione alla professione e al pubblico italiano ha fatto di lui un'icona del giornalismo, un esempio da seguire per chi vuole dedicarsi a questa professione. La Rai e tutto il mondo del giornalismo piangono la perdita di un grande professionista, un maestro indiscusso e un uomo di straordinaria integrità. Il suo ricordo resterà per sempre legato al ruolo fondamentale che ha svolto nel rappresentare l'Italia nel mondo e nel far conoscere all'Italia l'America.

. . .