Religione

Addio a Papa Francesco: Chiusa la bara, 128mila pellegrini in San Pietro

Oggi si è conclusa la veglia funebre per Papa Francesco in San Pietro. La bara è stata chiusa al termine …

Addio a Papa Francesco: Chiusa la bara, 128mila pellegrini in San Pietro

O

Oggi si è conclusa la veglia funebre per Papa Francesco in San Pietro. La bara è stata chiusa al termine di una intensa giornata di lutto e preghiera. Per oltre tre giorni, una folla immensa di fedeli ha affollato la Basilica, desiderosa di rendere omaggio al Pontefice emerito.

Secondo i dati ufficiali della Santa Sede, ben 128mila persone hanno visitato la Basilica di San Pietro per rendere l'ultimo saluto a Benedetto XVI. Una testimonianza tangibile dell'affetto e del rispetto che ancora circonda la figura di questo Papa, che ha segnato profondamente la storia della Chiesa Cattolica. Le lunghe code si sono snodate per le vie di Roma, un fiume umano che ha atteso pazientemente il proprio turno per potersi soffermare in preghiera davanti alla salma.

Federico Lombardi, ex direttore della sala stampa vaticana, ha sottolineato l'atmosfera di commozione e rispetto che ha caratterizzato queste giornate. La presenza di numerosi capi di Stato e di rappresentanti religiosi da tutto il mondo ha ulteriormente evidenziato l'importanza globale di questo evento. Oltre ai fedeli, molti hanno voluto partecipare per testimoniare il loro apprezzamento per il pensiero teologico e la personalità del Papa emerito.

La cerimonia di sepoltura si è svolta nel pomeriggio, nella Basilica di San Pietro, in una cornice solenne e partecipata. La presenza di personalità di spicco della Chiesa e del mondo laico ha sottolineato la grande eredità lasciata da Benedetto XVI. La sepoltura, avvenuta nella cripta della Basilica, segna la fine di un capitolo importante della storia della Chiesa, ma il suo insegnamento e il suo esempio continueranno ad ispirare le generazioni future. L'impatto del suo pontificato e il suo impegno ecumenico e interreligioso saranno oggetto di studio e riflessione per anni a venire. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua eredità, però, continua a vivere negli insegnamenti che ha lasciato e nella memoria di chi l'ha conosciuto ed ammirato.

Le immagini della lunga coda di fedeli in attesa di rendere omaggio a Benedetto XVI, rimangono un'immagine potente che testimonia la forza del legame tra Papa e popolo. La chiusura della bara segna la fine della veglia, ma l'eredità del Papa emerito vivrà per sempre nella storia della Chiesa Cattolica.

. . .