Addio al Papa: 400mila fedeli a Roma per l'ultimo saluto
R
Roma si è stretta attorno al suo Papa. Quattrocentomila persone hanno partecipato ai funerali, affollando piazza San Giovanni e le vie del percorso funebre fino a Santa Maria Maggiore, dove il Pontefice è stato sepolto. Una folla immensa, un fiume umano di fede e commozione, ha reso omaggio al leader spirituale. Il feretro, semplice e sobrio, è stato portato a spalla, tra la preghiera silenziosa e gli applausi commossi dei presenti. L'atmosfera era carica di un profondo rispetto e di una partecipazione sentita.
La cerimonia funebre è stata semplice ma intensa, celebrata in un clima di raccoglimento. I cardinali, i vescovi e numerosi rappresentanti religiosi da tutto il mondo si sono uniti ai fedeli, condividendo il dolore per la perdita di una guida spirituale così importante. Il cardinale Re, nel suo intervento, ha ricordato l'eredità del Papa, sottolineando il suo costante impegno a costruire ponti tra le culture e le religioni.
La sepoltura a Santa Maria Maggiore rappresenta una scelta significativa. La basilica, una delle più importanti di Roma, custodisce la memoria di papi e santi, e ora accoglie anche le spoglie di questo venerato leader religioso. La scelta della basilica, ricca di storia e spiritualità, rafforza l'immagine di un Papa che ha sempre cercato di unire le diverse componenti della fede cristiana.
L'evento ha suscitato un'emozione palpabile in tutta la città. Anche coloro che non sono riusciti a partecipare direttamente ai funerali hanno seguito l'evento in diretta televisiva o attraverso i social media, dimostrando il forte legame esistente tra il Papa e la popolazione. Le immagini del corteo funebre hanno percorso il mondo, testimonianza della figura globale del Pontefice e del suo impatto universale. La giornata di commemorazione è stata un'occasione per riflettere sul messaggio di speranza e di unità lasciato in eredità. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il suo esempio di vita continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.