Addio al Questore Mancini: nuovo incarico all'Aquila
I
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha salutato il questore di Trento, Mancini, in occasione del suo trasferimento all'Aquila. Un incontro cordiale che ha sancito la fine di un periodo di collaborazione tra le istituzioni locali e la forza pubblica. Durante il suo mandato a Trento, il questore Mancini si è distinto per l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e per la sua collaborazione efficace con le autorità provinciali su diverse iniziative di sicurezza pubblica. L'amministrazione provinciale ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto, evidenziando la professionalità e la dedizione dimostrata dal questore durante il suo servizio in Trentino.
Il trasferimento all'Aquila rappresenta una nuova sfida professionale per il questore Mancini, una tappa importante nella sua carriera. La città abruzzese, con le sue specifiche problematiche di ordine pubblico, richiederà un approccio diverso, ma le competenze e l'esperienza maturate a Trento costituiranno un prezioso bagaglio per il suo nuovo incarico. Fugatti ha formulato i migliori auguri di buon lavoro al questore, augurandosi che la sua esperienza contribuisca al miglioramento della sicurezza anche nella nuova sede di lavoro.
L'incontro tra Fugatti e Mancini è stato anche l'occasione per fare il punto sulla situazione dell'ordine pubblico in Trentino, valutando i risultati ottenuti negli ultimi anni e le prospettive future. Si è sottolineata l'importanza della collaborazione continua tra le forze dell'ordine e le istituzioni locali per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare l'illegalità. La partenza di Mancini lascia un vuoto nella realtà trentina, ma allo stesso tempo rappresenta un'occasione per dare il benvenuto al nuovo questore che arriverà a Trento, continuando così la fondamentale attività di tutela dell'ordine pubblico e della sicurezza della comunità.