Sport

ADL deve seguire Conte a 360° per tenerlo

Secondo Foschi, l'imprevedibilità di Conte richiede un'attenzione totale da parte dell'ADL per assicurarsi la sua permanenza. Il dirigente sportivo ha …

ADL deve seguire Conte a 360° per tenerlo

S

Secondo Foschi, l'imprevedibilità di Conte richiede un'attenzione totale da parte dell'ADL per assicurarsi la sua permanenza.

Il dirigente sportivo ha espresso preoccupazione per il futuro di Conte alla guida dell'ADL, sottolineando la natura imprevedibile del tecnico. Foschi ha dichiarato che per mantenere Conte alla guida della squadra, è necessario un impegno totale e costante, un monitoraggio attento di ogni aspetto, dal campo di gioco alla gestione dello spogliatoio. Non basta semplicemente offrire un contratto vantaggioso; è fondamentale instaurare un rapporto di fiducia assoluta e collaborazione totale, anticipando le sue esigenze e supportando al meglio le sue scelte, anche quelle più audaci.

L'esperienza passata ha insegnato che Conte può prendere decisioni inaspettate, cambiando rotta in modo repentino. Questa volatilità, pur potendo essere un punto di forza, presenta anche dei rischi, specialmente per la stabilità di un club. Perciò, secondo Foschi, l'ADL deve essere pronta a seguire Conte al 100%, adattandosi alla sua personalità e alle sue esigenze, anticipando i suoi spostamenti e le sue decisioni, al fine di evitare sorprese poco piacevoli.

La dichiarazione di Foschi pone l'accento sull'importanza di una strategia di gestione molto attenta nei confronti di allenatori di grande talento ma anche di natura complessa. Non solo contratti lucrativi, ma una vera e propria strategia di fidelizzazione che tenga conto delle specificità della personalità del tecnico, capace di garantire la serenità e la concentrazione necessarie per ottenere risultati sportivi di rilievo.

In definitiva, la permanenza di Conte all'ADL non si basa solo su fattori economici, ma anche e soprattutto su una forte relazione di fiducia e su una capacità di adattamento da parte della società. La sfida, secondo Foschi, è quella di trasformare l'imprevedibilità di Conte in un punto di forza, in una energia propulsiva per l'intera squadra.

La dichiarazione di Foschi genera inevitabilmente un dibattito acceso all'interno dell'ambiente calcistico, sollevando interrogativi sul futuro del club e sull'impegno richiesto per gestire un allenatore dal carattere così forte e determinato.

. . .