Sport

ADL: Il modello di successo nel calcio

La Gazzetta dello Sport celebra Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, come un esempio di gestione vincente nel mondo del …

ADL: Il modello di successo nel calcio

L

La Gazzetta dello Sport celebra Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, come un esempio di gestione vincente nel mondo del calcio. L'articolo, che porta il titolo provocatorio "Chi l'ha detto che nel calcio si perdono soldi? Chiedete a lui", evidenzia il modello di business messo in atto da De Laurentiis al Napoli, un modello che ha portato il club a successi sportivi e a una solida stabilità economica.

Il giornale sottolinea la capacità di De Laurentiis di coniugare investimenti mirati con una gestione oculata delle risorse. Non si tratta solo di aver vinto lo scudetto, ma di averlo fatto costruendo una squadra competitiva con un'attenzione particolare al rapporto qualità-prezzo dei giocatori acquistati. Questo ha permesso al Napoli di ottenere risultati eccezionali senza ricorrere a spese folli, a differenza di molti altri club che spesso si trovano in situazioni finanziarie precarie.

L'articolo evidenzia anche l'importanza della pianificazione a lungo termine nel progetto di De Laurentiis. La costruzione di una squadra forte non è avvenuta in un solo anno, ma è frutto di una strategia paziente e lungimirante, che ha coinvolto investimenti in infrastrutture e nella formazione dei giovani talenti.

De Laurentiis, inoltre, è stato elogiato per la sua capacità di gestione del rapporto con i tifosi, creando un forte legame con la città di Napoli e contribuendo a generare un'atmosfera entusiasmante attorno alla squadra. Questo ha portato a un aumento dei ricavi da biglietteria e sponsorizzazioni, elementi fondamentali per la solidità finanziaria del club.

In conclusione, la Gazzetta dello Sport presenta De Laurentiis come un esempio da seguire per i dirigenti di altri club. Il suo modello di gestione, basato sulla sostenibilità economica e sulla pianificazione strategica, dimostra che è possibile ottenere successi sportivi senza compromettere la salute finanziaria del club. Un esempio di come la passione per il calcio possa essere coniugata con una visione manageriale moderna e vincente.

. . .