Agriumbria 2025: Un successo con 85.000 visitatori!
L
L'edizione 2025 di Agriumbria si è conclusa con un risultato straordinario: ben 85.000 presenze registrate. Un numero che supera le aspettative e conferma il crescente interesse per il settore agroalimentare umbro e le sue eccellenze. L'evento, che si è svolto presso il quartiere fieristico di Bastia Umbra, ha offerto ai visitatori una panoramica completa del panorama agricolo regionale, con stand dedicati a prodotti tipici, innovazione tecnologica e sostenibilità.
Tra le iniziative più apprezzate, le dimostrazioni pratiche di tecniche agricole innovative, i laboratori per adulti e bambini e gli show cooking con chef di fama nazionale che hanno saputo valorizzare al meglio le materie prime umbre. La presenza di numerosi espositori provenienti da tutta la regione ha permesso di presentare una vasta gamma di prodotti, dall'olio extravergine di oliva al vino, passando per i formaggi, i salumi e le specialità dolciarie. Anche le aziende che offrono servizi e tecnologie per l'agricoltura hanno trovato spazio, mostrando le ultime novità in termini di macchinari e software per migliorare l'efficienza e la sostenibilità delle produzioni agricole.
Oltre alle esposizioni, Agriumbria 2025 ha ospitato congressi, conferenze e workshop su temi di grande attualità, come la lotta alla siccità, la gestione sostenibile delle risorse idriche e le nuove opportunità offerte dall'agricoltura di precisione. Gli incontri hanno visto la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e imprenditori, contribuendo ad un importante dibattito sul futuro dell'agricoltura umbra. La grande affluenza di pubblico ha dimostrato l'importanza di eventi come Agriumbria, non solo come vetrina per i prodotti e le aziende agricole della regione, ma anche come spazio di confronto e di crescita per tutto il settore.
Gli organizzatori si dichiarano estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti, sottolineando l'impegno profuso per offrire un evento di alta qualità e capace di attrarre un pubblico numeroso e variegato. L'appuntamento è già fissato per la prossima edizione, con l'obiettivo di migliorare ulteriormente l'offerta e consolidare il ruolo di Agriumbria come punto di riferimento per il settore agroalimentare umbro e nazionale.