Aliante atterra nel fiume Isarco: pilota illeso
U
Un aliante si è schiantato nel fiume Isarco questa mattina, provocando un'operazione di salvataggio di emergenza. Il pilota, fortunatamente, è uscito illeso dall'incidente. Secondo i primi resoconti, l'aliante ha subito un malfunzionamento meccanico che ha costretto il pilota ad effettuare un atterraggio di emergenza. L'incidente si è verificato intorno alle 11:00 del mattino vicino a Bolzano.
Testimoni oculari hanno riferito di aver visto l'aliante perdere quota rapidamente prima di planare nel fiume. Le autorità locali, tra cui i vigili del fuoco, la polizia e il personale del soccorso alpino, sono intervenuti immediatamente. Il pilota, un uomo di circa 50 anni, è stato recuperato dall'acqua e sottoposto a un controllo medico di routine, fortunatamente senza riportare ferite gravi. L'aliante è stato recuperato dal fiume nel pomeriggio.
Le autorità stanno conducendo un'indagine per determinare la causa esatta dell'incidente. L'ipotesi principale, al momento, è un problema tecnico all'aliante, ma tutte le possibili cause sono al vaglio. L'indagine includerà un'ispezione approfondita dell'aliante stesso per individuare possibili difetti strutturali o malfunzionamenti meccanici.
L'incidente ha causato un certo rallentamento del traffico nella zona, ma la situazione è tornata alla normalità nel pomeriggio. Il fiume Isarco, un corso d'acqua popolare tra i turisti, è stato temporaneamente chiuso al traffico nautico durante le operazioni di soccorso. Le autorità hanno elogiato la tempestiva risposta dei soccorsi e la fortuna del pilota, che ha evitato conseguenze ben più gravi. La vicenda ha comunque sottolineato l'importanza della manutenzione regolare degli aeromobili e delle procedure di sicurezza in caso di emergenza.