Cronaca

Alimenti con Certificazioni False: Due Imprese Denunciate

I titolari di due imprese di trasporto alimentare sono stati denunciati dalle autorità per aver utilizzato certificazioni false e mezzi …

Alimenti con Certificazioni False: Due Imprese Denunciate

I

I titolari di due imprese di trasporto alimentare sono stati denunciati dalle autorità per aver utilizzato certificazioni false e mezzi di trasporto non idonei al trasporto di generi alimentari. L'operazione, condotta dai Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità), ha portato alla luce gravi irregolarità nella gestione dei trasporti. Le indagini, avviate a seguito di segnalazioni anonime, hanno accertato che le due aziende movimentavano prodotti alimentari senza rispettare le norme igienico-sanitarie previste dalla legge.

Durante i controlli, i militari hanno riscontrato la presenza di certificazioni di trasporto palesemente contraffatte, presentate dai responsabili delle imprese come prova del rispetto delle procedure. Inoltre, i veicoli utilizzati risultavano sprovvisti delle necessarie autorizzazioni e in condizioni di igiene precarie, inadatte al trasporto di derrate alimentari. I prodotti rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro e saranno analizzati per accertare la loro commestibilità.

Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità ulteriori e la portata del danno causato alla salute pubblica. La gravità delle violazioni accertate sottolinea l'importanza dei controlli a tutela dei consumatori. I titolari delle aziende rischiano sanzioni amministrative e penali di notevole entità. L'operazione rappresenta un monito per tutte le imprese del settore alimentare, sottolineando la necessità del rigoroso rispetto delle normative in materia di sicurezza e igiene.

Il sequestro dei prodotti alimentari e la denuncia dei responsabili delle imprese dimostrano l'impegno delle autorità nel garantire la sicurezza alimentare e la protezione dei consumatori da possibili rischi per la salute. L'iniziativa rafforza la lotta contro le frodi nel settore alimentare e rappresenta un'azione di deterrenza contro pratiche commerciali scorrette.

. . .

Ultime notizie