Economia

Alto Lazio: Economia Circolare ed ESG al Centro di una Giornata di Studio

L'Alto Lazio si concentra sull'innovazione sostenibile. Si è svolta una giornata di studio dedicata all'Economia Circolare e all'integrazione degli Standard …

Alto Lazio: Economia Circolare ed ESG al Centro di una Giornata di Studio

L

L'Alto Lazio si concentra sull'innovazione sostenibile. Si è svolta una giornata di studio dedicata all'Economia Circolare e all'integrazione degli Standard ESG nelle aziende della regione. L'evento ha riunito esperti del settore, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, offrendo un'occasione di confronto e di approfondimento su tematiche cruciali per la competitività e la sostenibilità delle imprese.

I partecipanti hanno discusso le strategie per l'implementazione di modelli di business circolari, analizzando le opportunità e le sfide connesse alla transizione ecologica. Sono state presentate case studies di successo, che hanno illustrato come le aziende dell'Alto Lazio stiano integrando con successo i principi ESG nelle proprie attività, ottenendo risultati positivi in termini di efficienza, riduzione dei costi e miglioramento dell'immagine aziendale.

Un focus particolare è stato dedicato all'importanza della misurazione e della rendicontazione degli impatti ESG, evidenziando l'importanza di strumenti e metodologie adeguate per monitorare i progressi e comunicare in modo trasparente le performance in ambito di sostenibilità. La giornata di studio ha inoltre sottolineato il ruolo fondamentale della collaborazione tra pubblico e privato per promuovere la diffusione dell'economia circolare e l'adozione di standard ESG, creando un ecosistema favorevole all'innovazione e alla crescita sostenibile.

Tra i temi trattati, si segnalano le opportunità offerte dai finanziamenti pubblici a supporto di progetti di economia circolare, nonché le sfide legate alla formazione e alla qualificazione del personale per gestire efficacemente le nuove esigenze in materia di sostenibilità. L'evento si è concluso con una sessione di networking, che ha permesso ai partecipanti di confrontarsi ulteriormente e di creare nuove sinergie per promuovere lo sviluppo di un tessuto economico più sostenibile e competitivo nell'Alto Lazio.

In sintesi, la giornata di studio ha rappresentato un'importante tappa nel percorso di transizione verso un modello economico più sostenibile per l'Alto Lazio, sottolineando l'urgenza e l'importanza di adottare pratiche innovative in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

. . .