Sport

Ambrosini spiega: Il Napoli non si chiude di proposito!

L'ex centrocampista del Milan, Massimo Ambrosini, ha analizzato il recente comportamento del Napoli nelle fasi finali delle partite. Secondo l'esperto, …

Ambrosini spiega: Il Napoli non si chiude di proposito!

L

L'ex centrocampista del Milan, Massimo Ambrosini, ha analizzato il recente comportamento del Napoli nelle fasi finali delle partite. Secondo l'esperto, la tendenza del Napoli a chiudersi difensivamente negli ultimi minuti non è una scelta strategica, ma una conseguenza di fattori diversi.

Ambrosini ha sottolineato l'incredibile intensità fisica con cui il Napoli gioca ogni partita. La squadra di Spalletti, nota per il suo pressing asfissiante e la sua incessante ricerca del gol, inevitabilmente accumula fatica nel corso dei 90 minuti. Questa stanchezza, secondo Ambrosini, porta a una necessaria gestione delle energie negli ultimi minuti, favorendo una disposizione più attendista e difensiva.

Inoltre, Ambrosini ha evidenziato l'eccellente organizzazione difensiva del Napoli, che permette alla squadra di gestire efficacemente le fasi finali anche con un approccio più cauto. La solidità difensiva, costruita su una struttura tattica ben definita e su individualità di altissimo livello, consente al Napoli di preservare il risultato ottenuto nel corso della partita, evitando rischi inutili.

Infine, Ambrosini ha aggiunto che il Napoli, con un vantaggio nel punteggio, non necessita di forzare il gioco nei minuti finali. La consapevolezza della propria forza e la fiducia nelle proprie capacità difensive permettono alla squadra di gestire gli ultimi minuti con lucidità e intelligenza tattica, privilegiando la conservazione del risultato piuttosto che un'inutile ricerca di ulteriori gol.

In conclusione, secondo Ambrosini, l'impressione di un Napoli che si chiude nei finali è un'interpretazione superficiale. In realtà, si tratta di una gestione intelligente delle energie e della consapevolezza della propria forza che permette alla squadra di massimizzare i risultati ottenuti durante l'arco dell'incontro.

. . .