Ambulanze 118 senza medico di notte: segnalazione all'AST
U
Una segnalazione all'Azienda Sanitaria Territoriale (AST) denuncia la grave carenza di personale medico nelle ambulanze del 118 durante le ore notturne. Secondo la missiva inviata, diverse ambulanze sarebbero state in servizio di notte senza la presenza di un medico a bordo, una situazione che mette a rischio la sicurezza dei pazienti. La mancanza di un medico a bordo, in particolare durante situazioni di emergenza, può comportare ritardi significativi nell'erogazione di cure adeguate e compromettere la prognosi dei pazienti. La segnalazione sottolinea la criticità della situazione, che si protrae da tempo, evidenziando la necessità di interventi urgenti da parte dell'AST per garantire un servizio adeguato e sicuro alla popolazione. La lettera evidenzia come questa mancanza di personale medico notturno comporti una pericolosa riduzione della qualità dell'assistenza sanitaria di emergenza-urgenza, lasciando i soccorritori a operare in situazioni complesse senza la supervisione e l'assistenza di un medico. L'assenza di un medico a bordo si traduce in difficoltà nell'effettuare diagnosi precise e tempestivamente, nella somministrazione di farmaci specifici e in una gestione generale dell'emergenza meno efficiente. La segnalazione sollecita l'AST ad adottare misure immediate per risolvere questa grave carenza di personale, prevedendo soluzioni come l'incremento del numero di medici disponibili per il servizio notturno o la riorganizzazione dei turni. La questione sollevata pone in luce la necessità di un potenziamento delle risorse umane nel settore dell'emergenza-urgenza, garantendo la presenza di personale medico qualificato in tutte le ambulanze, indipendentemente dall'ora del giorno. La sicurezza dei cittadini e la qualità delle cure erogate non possono essere compromesse da una carenza di personale così grave. Si attende una risposta ufficiale dell'AST in merito alla segnalazione e alle misure che verranno adottate per affrontare il problema.