Infrastrutture

Anas: 2,25 miliardi per la modernizzazione della SS106

Anas ha annunciato l'aggiudicazione di cinque lotti di lavori per la modernizzazione della Strada Statale 106, per un importo complessivo …

Anas: 2,25 miliardi per la modernizzazione della SS106

A

Anas ha annunciato l'aggiudicazione di cinque lotti di lavori per la modernizzazione della Strada Statale 106, per un importo complessivo di 2,25 miliardi di euro. Questo importante investimento rappresenta un passo decisivo per migliorare la sicurezza e l'efficienza di un'arteria stradale fondamentale per la Calabria. I lavori, che interesseranno diversi tratti della SS106, prevedono interventi di ammodernamento infrastrutturale, con l'obiettivo di ridurre il rischio di incidenti e migliorare la viabilità.

Si tratta di un progetto di grande portata che avrà un impatto significativo sullo sviluppo economico e sociale della regione. La realizzazione di queste opere contribuirà a migliorare la connettività tra le diverse aree della Calabria, favorendo gli scambi commerciali e turistici. L'intervento rientra nel più ampio piano di investimenti dell'Anas per la manutenzione e la modernizzazione del proprio patrimonio stradale.

La scelta di affidare i lavori a più ditte, suddividendo il progetto in cinque lotti, mira a velocizzare i tempi di esecuzione e a garantire una maggiore efficienza. L'Anas ha sottolineato l'importanza di un'attenta pianificazione e gestione dei lavori, per minimizzare i disagi per gli utenti della strada durante la fase di realizzazione. Il completamento dei lavori contribuirà a rendere la SS106 una strada più sicura, moderna ed efficiente, migliorando la qualità di vita delle comunità locali e contribuendo alla crescita economica della Calabria.

La notizia è stata accolta con favore dalle istituzioni locali, che da tempo sollecitavano interventi per la messa in sicurezza della SS106, tristemente nota per il suo elevato numero di incidenti. L'investimento rappresenta una svolta importante per la mobilità calabrese e un segnale positivo per il futuro della regione. L'Anas si impegna a monitorare costantemente l'avanzamento dei lavori e a garantire la massima trasparenza nella gestione del progetto. L'obiettivo finale è la consegna di un'opera pubblica di qualità, che risponda alle esigenze della popolazione e contribuisca allo sviluppo sostenibile della regione.

. . .