Ancona: I giovani Egm ridestano la vocazione universitaria
A
Ancona sta vivendo una rinascita universitaria grazie all'arrivo dei giovani dell'Egm (Ente Gestione Mare). L'iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Pizzi, sta portando un afflusso significativo di studenti nella città, riempiendo aule e campus che negli ultimi anni avevano conosciuto un periodo di calo demografico. L'Egm, infatti, ha investito nella formazione dei suoi giovani dipendenti, offrendo loro la possibilità di seguire corsi universitari e post-universitari, anche in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche. Questa sinergia ha permesso di creare un circolo virtuoso: più studenti, più vitalità per la città, più opportunità di crescita per i giovani e un rafforzamento del tessuto economico locale. L'iniziativa non si limita ad offrire corsi di formazione, ma prevede anche programmi di housing e servizi dedicati agli studenti, facilitandone l'inserimento nella comunità anconetana. Il sindaco Pizzi ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l'importanza di investire nei giovani e nella formazione per lo sviluppo della città. L'amministrazione comunale, in collaborazione con l'Egm e l'Università, sta già lavorando a nuovi progetti per consolidare e ampliare questa collaborazione fruttuosa, puntando a trasformare Ancona in un polo universitario d'eccellenza nella regione Marche. Questo progetto pilota dimostra come la sinergia tra pubblico e privato possa portare a risultati significativi in termini di sviluppo economico e sociale, con un impatto positivo sulla vita della città e sul futuro dei giovani coinvolti. L'iniziativa sta attirando l'attenzione di altre amministrazioni locali, che stanno manifestando interesse a replicare il modello anconetano nelle proprie città.