Sicurezza

Ancona lotta contro le truffe agli anziani: 'Non sei solo'

Ancona lancia una campagna di sensibilizzazione per proteggere gli anziani dalle truffe. L'iniziativa, dal titolo 'Non sei solo', mira a …

Ancona lotta contro le truffe agli anziani: 'Non sei solo'

A

Ancona lancia una campagna di sensibilizzazione per proteggere gli anziani dalle truffe. L'iniziativa, dal titolo 'Non sei solo', mira a fornire strumenti e informazioni per contrastare questo fenomeno in costante aumento.

La campagna prevede una serie di iniziative sul territorio, tra cui incontri informativi nelle piazze e nei centri sociali, la distribuzione di materiale informativo e la creazione di una linea telefonica dedicata per segnalare sospetti casi di truffa. Volontari formati saranno presenti per offrire supporto e consigli pratici agli anziani.

Il progetto si concentra su diverse tipologie di truffe, tra cui quelle telefoniche, quelle che sfruttano la vendita di prodotti o servizi inesistenti e le truffe online. Gli organizzatori sottolineano l'importanza di educare gli anziani a riconoscere i segnali di pericolo, come richieste di denaro urgenti o inaspettate, pressioni per decisioni affrettate, o promesss eccessive di guadagno.

'Non sei solo' non si limita alla sensibilizzazione, ma offre anche un sistema di supporto concreto, mettendo in contatto gli anziani con servizi di assistenza legale e psicologica in caso di necessità. L'obiettivo è quello di creare una rete di protezione che aiuti gli anziani a sentirsi più sicuri e meno vulnerabili.

La campagna è sostenuta dall'amministrazione comunale di Ancona, in collaborazione con associazioni di volontariato e forze dell'ordine. Gli organizzatori sperano che questa iniziativa possa contribuire a ridurre significativamente il numero di anziani vittime di truffe nella città e sensibilizzare la cittadinanza intera sull'importanza della solidarietà e della protezione delle persone più fragili.

La prevenzione, infatti, è la chiave per contrastare efficacemente questo tipo di criminalità. La conoscenza dei meccanismi delle truffe e la capacità di riconoscere i segnali di allarme rappresentano una barriera importante per proteggere sé stessi e i propri cari. La campagna 'Non sei solo' si pone come un punto di riferimento importante in questa battaglia.

. . .