Salute

Ancona: Rivoluzione nelle aritmie con la nuova ablazione Affera

L'ospedale di Ancona si dota di una tecnologia all'avanguardia per il trattamento delle aritmie cardiache. È stato infatti implementato il …

Ancona: Rivoluzione nelle aritmie con la nuova ablazione Affera

L

L'ospedale di Ancona si dota di una tecnologia all'avanguardia per il trattamento delle aritmie cardiache. È stato infatti implementato il sistema di ablazione Affera, una soluzione innovativa che promette di migliorare significativamente la precisione e l'efficacia delle procedure. Questo rappresenta un passo avanti importante nella cura di questa condizione cardiaca spesso debilitante.

Il sistema Affera si distingue per la sua capacità di mappatura tridimensionale del cuore, consentendo ai cardiologi di identificare con maggiore accuratezza le aree del tessuto cardiaco che causano le aritmie. Questa precisione senza precedenti riduce il rischio di danni collaterali e permette un trattamento più mirato ed efficace. La procedura di ablazione, meno invasiva, si traduce in tempi di recupero più brevi e una migliore qualità di vita per i pazienti.

Grazie all'utilizzo di cateteri speciali, il sistema Affera offre una visione dettagliata dell'anatomia cardiaca, guidando il cardiologo durante l'intervento. Questa tecnologia rappresenta una svolta significativa rispetto alle tecniche tradizionali, che spesso richiedono procedure più lunghe e con un maggiore margine di errore. L'ospedale di Ancona, con l'adozione di Affera, si posiziona all'avanguardia nella cardiologia italiana, offrendo ai suoi pazienti accesso a cure di livello internazionale.

L'introduzione di questo sistema innovativo conferma l'impegno dell'ospedale di Ancona nell'innovazione tecnologica e nella ricerca di soluzioni sempre più efficaci per la cura delle malattie cardiache. Si prevede che l'utilizzo di Affera porterà ad un aumento del successo delle procedure di ablazione e ad una diminuzione delle complicanze, offrendo una speranza concreta a numerosi pazienti affetti da aritmie cardiache.

. . .