Economia

Antitrust indaga su RFI e FS: sospetto abuso di posizione dominante

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha aperto un'istruttoria nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Ferrovie …

Antitrust indaga su RFI e FS: sospetto abuso di posizione dominante

L

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha aperto un'istruttoria nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Ferrovie dello Stato Italiane (FS) per un possibile abuso di posizione dominante. L'indagine si concentra su presunte pratiche commerciali scorrette che potrebbero aver limitato la concorrenza nel settore ferroviario italiano.

Secondo le prime indiscrezioni, l'attenzione dell'AGCM si concentra su specifiche condizioni contrattuali imposte da RFI e FS agli operatori ferroviari privati. Queste condizioni potrebbero aver creato barriere all'ingresso per nuove aziende e ostacolato lo sviluppo di una concorrenza più efficace. L'istruttoria mira a verificare se tali pratiche abbiano effettivamente leso gli interessi dei consumatori e del mercato.

L'AGCM sta analizzando una vasta mole di documentazione, tra cui contratti, comunicazioni interne e dati di mercato, per ricostruire la dinamica dei fatti e accertare l'esistenza di eventuali violazioni delle norme antitrust. L'indagine è ancora nelle fasi iniziali e potrebbe durare diversi mesi. Non sono ancora state formulate accuse formali, ma l'apertura dell'istruttoria rappresenta un segnale importante che indica la gravità delle presunte irregolarità.

Se l'AGCM riscontrasse effettivamente un abuso di posizione dominante, RFI e FS potrebbero incorrere in sanzioni pesanti, che potrebbero ammontare a una percentuale significativa del loro fatturato. La decisione finale dell'AGCM avrà un impatto significativo sul mercato ferroviario italiano, potenzialmente aprendo la strada a una maggiore concorrenza e a migliori servizi per i passeggeri e le aziende.

L'esito dell'istruttoria dell'AGCM sarà attentamente seguito dagli operatori del settore e dagli esperti di diritto antitrust, in quanto potrebbe costituire un precedente importante per future decisioni in materia di concorrenza nel settore dei trasporti pubblici. L'apertura di questa indagine solleva importanti interrogativi sul ruolo delle società pubbliche nel garantire un mercato competitivo e libero.

. . .