Trasporti

Anziano propone soluzioni per decongestionare Tangenziale e A20 a Catania

Un anziano catanese ha proposto alcune soluzioni innovative per alleviare il traffico sulla Tangenziale di Catania e sull'autostrada A20. Le …

Anziano propone soluzioni per decongestionare Tangenziale e A20 a Catania

U

Un anziano catanese ha proposto alcune soluzioni innovative per alleviare il traffico sulla Tangenziale di Catania e sull'autostrada A20. Le sue idee, frutto di anni di osservazione del flusso veicolare, puntano a una riorganizzazione degli accessi e delle uscite, nonché a un miglioramento della segnaletica. Secondo l'uomo, la congestione è causata da una serie di colli di bottiglia facilmente risolvibili con interventi mirati e poco costosi.

Tra le proposte più interessanti, spicca la creazione di corsie preferenziali per mezzi pubblici e veicoli a basso impatto ambientale, al fine di incentivare l'utilizzo di mezzi di trasporto più sostenibili e ridurre il numero di auto private in circolazione. L'anziano suggerisce anche una revisione della segnaletica orizzontale e verticale, con l'obiettivo di migliorare la fluidità del traffico e ridurre i tempi di percorrenza. In particolare, propone l'introduzione di sistemi di gestione del traffico intelligenti, capaci di adattarsi in tempo reale alle variazioni del flusso veicolare.

Inoltre, l'anziano ha sottolineato l'importanza di una maggiore collaborazione tra le istituzioni e i cittadini, per la realizzazione di progetti di mobilità sostenibile. Ha proposto l'organizzazione di incontri pubblici per discutere le sue idee e raccogliere suggerimenti da parte della popolazione. Le sue proposte, pur se non ancora formalizzate, hanno suscitato interesse tra gli amministratori locali, che si sono dichiarati disponibili a valutare la fattibilità delle soluzioni presentate.

L'idea di base è quella di ottimizzare gli spazi esistenti, evitando lavori costosi e impegnativi. L'anziano, che si è definito un osservatore attento del traffico cittadino, ha affermato di aver notato come piccole modifiche alla viabilità possano avere un impatto significativo sulla fluidità del traffico. La sua esperienza di vita, unita alla sua passione per la città, gli hanno permesso di elaborare un piano di azione concreto e fattibile, che ora attende di essere preso in considerazione dalle autorità competenti. La speranza è che le sue proposte possano contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini catanesi, alleviando lo stress causato dal traffico intenso.

. . .