Meteo

Aosta sotto la neve: forte nevicata paralizza la città

Una intensa nevicata ha colpito la città di Aosta nelle ultime ore, causando disagi alla popolazione e interruzioni nei trasporti. …

Aosta sotto la neve: forte nevicata paralizza la città

U

Una intensa nevicata ha colpito la città di Aosta nelle ultime ore, causando disagi alla popolazione e interruzioni nei trasporti. Le strade sono state coperte da uno spesso strato di neve, rendendo difficili gli spostamenti. Molte strade sono state chiuse al traffico, mentre altre sono percorribili solo con catene da neve o pneumatici invernali. Il Comune di Aosta ha attivato il piano neve, con squadre di operatori impegnate nella pulizia delle strade e nella rimozione della neve.

I servizi di trasporto pubblico sono stati pesantemente compromessi, con ritardi e cancellazioni di corse di autobus e treni. Anche l'aeroporto di Aosta ha subito disagi, con alcuni voli cancellati o dirottati su altri scali. Le autorità locali invitano la popolazione a rimanere a casa se non strettamente necessario, e a prestare estrema attenzione durante gli spostamenti.

Le previsioni meteo annunciano ulteriori nevicate nelle prossime ore, con il rischio di un ulteriore aggravamento della situazione. Le scuole sono rimaste chiuse per precauzione, mentre molti negozi hanno deciso di anticipare la chiusura. La protezione civile sta monitorando attentamente la situazione e sta fornendo assistenza alla popolazione. Il sindaco di Aosta ha espresso preoccupazione per la situazione, ma ha anche elogiato il lavoro delle squadre di soccorso e della protezione civile.

La neve, seppur spettacolare, ha causato danni ad alcune infrastrutture e si teme che le temperature rigide possano ulteriormente complicare la situazione nei prossimi giorni. Le autorità consigliano di fare scorta di generi di prima necessità e di seguire le indicazioni della protezione civile. Si raccomanda inoltre di evitare per quanto possibile di uscire, in particolare per le persone anziane o con problemi di salute.

. . .