Cultura

Aperto il bando 2025 per il Premio Pierluigi Cappello

È stato pubblicato il bando per l'edizione 2025 del Premio Pierluigi Cappello, prestigioso riconoscimento dedicato alla poesia dialettale. Il premio, …

Aperto il bando 2025 per il Premio Pierluigi Cappello

È

È stato pubblicato il bando per l'edizione 2025 del Premio Pierluigi Cappello, prestigioso riconoscimento dedicato alla poesia dialettale. Il premio, istituito per onorare la memoria del grande poeta pugliese, si pone l'obiettivo di valorizzare e promuovere la creatività poetica espressa nei diversi dialetti italiani. Quest'anno, il bando prevede novità importanti, con l'introduzione di nuove categorie e un ampliamento del montepremi.

Il Premio Pierluigi Cappello è un'occasione unica per i poeti che scrivono in dialetto di confrontarsi con un pubblico vasto ed esperto. Il concorso è aperto a tutti i poeti, senza limiti di età o nazionalità, purché le opere siano inedite e scritte in dialetto italiano. La giuria, composta da personalità di spicco del mondo letterario e culturale, valuterà i lavori in base a criteri di originalità, espressività e capacità di rappresentare la ricchezza e la varietà del patrimonio linguistico italiano.

Le opere dovranno essere inviate entro la scadenza prevista dal bando, disponibile sul sito ufficiale del premio. Il bando contiene tutte le informazioni necessarie per partecipare, inclusi i requisiti di partecipazione, le modalità di iscrizione e le tempistiche del concorso. Si consiglia ai partecipanti di leggere attentamente il bando per evitare errori e garantire la validità della propria candidatura.

Oltre al riconoscimento prestigioso, il Premio Pierluigi Cappello offre ai vincitori la possibilità di pubblicare le loro opere e di partecipare a eventi culturali di rilievo. Questa opportunità rappresenta un significativo impulso alla carriera di giovani poeti e un importante contributo alla diffusione della poesia dialettale nel panorama letterario nazionale. L'edizione 2025 del premio si preannuncia particolarmente ricca e significativa, con l'aspettativa di un'ampia partecipazione e di un alto livello qualitativo delle opere in concorso.

Il Premio Pierluigi Cappello rappresenta un punto di riferimento importante per la promozione della cultura e della lingua dialettale, contribuendo a salvaguardare e valorizzare un patrimonio linguistico e culturale di inestimabile valore. La partecipazione al premio è un'occasione di crescita professionale e artistica per tutti i poeti che decidono di cimentarsi in questa sfida. L'obiettivo principale è quello di dare spazio e visibilità alla poesia dialettale, promuovendo la diversità linguistica e la ricchezza espressiva dei dialetti italiani.

. . .