Economia

Aree Remote: Serve un Piano Edilizia per Combattere lo Spopolamento

Il presidente di Federcasse, Giovanni Dell'Erba, lancia un appello per interventi mirati nel settore edile destinati alle zone più isolate …

Aree Remote: Serve un Piano Edilizia per Combattere lo Spopolamento

I

Il presidente di Federcasse, Giovanni Dell'Erba, lancia un appello per interventi mirati nel settore edile destinati alle zone più isolate del Paese. Secondo Dell'Erba, infatti, lo spopolamento delle aree remote è un problema grave che richiede soluzioni immediate e concrete, e il settore edilizio può giocare un ruolo fondamentale nella sua risoluzione.

Dell'Erba sottolinea la necessità di piani edilizi specifici che tengano conto delle peculiarità di queste aree, spesso caratterizzate da difficoltà di accesso e infrastrutture limitate. Non si tratta semplicemente di costruire nuove abitazioni, ma di creare un ecosistema che attragga residenti e investitori. Questo implica incentivi economici, sgravi fiscali, investimenti in infrastrutture come strade, internet ad alta velocità e servizi pubblici efficienti.

Il presidente di Federcasse evidenzia l'importanza della collaborazione tra istituzioni, imprese e comunità locali. Un approccio integrato, che consideri le esigenze specifiche di ogni territorio, è fondamentale per il successo di qualsiasi intervento. La creazione di opportunità di lavoro nel settore edile e in altri settori è altrettanto cruciale per rendere queste aree più attrattive.

Inoltre, Dell'Erba sottolinea il ruolo delle banche di credito cooperativo nel finanziare progetti di edilizia sostenibile e inclusiva nelle aree remote. Queste banche, radicate nel territorio, hanno una profonda conoscenza delle esigenze locali e possono offrire un supporto fondamentale per la realizzazione di progetti di riqualificazione e sviluppo urbano.

In conclusione, secondo Dell'Erba, affrontare lo spopolamento delle aree remote richiede un approccio olistico che coinvolga tutti gli attori interessati e che si basi su interventi mirati e sostenibili nel settore edile. Solo attraverso un impegno congiunto si potrà invertire la tendenza allo spopolamento e garantire uno sviluppo economico e sociale equo ed inclusivo per tutto il Paese.

. . .