Cronaca

Arresto a Napoli: Smantellata rete di vendita di fuochi illegali in tutta Italia

La polizia di Napoli ha arrestato un uomo responsabile della fabbricazione e spedizione di ordigni pirotecnici illegali in tutta Italia. …

Arresto a Napoli: Smantellata rete di vendita di fuochi illegali in tutta Italia

L

La polizia di Napoli ha arrestato un uomo responsabile della fabbricazione e spedizione di ordigni pirotecnici illegali in tutta Italia. L'operazione, condotta dopo mesi di indagini, ha portato al sequestro di una quantità significativa di materiale esplodente e di centinaia di manufatti pirotecnici di varia tipologia, alcuni dei quali particolarmente pericolosi. L'uomo, individuato grazie ad intercettazioni telefoniche e pedinamenti, gestiva un'organizzazione clandestina che produceva e distribuiva i fuochi d'artificio in diverse regioni italiane. Secondo gli investigatori, l'attività illegale andava avanti da tempo, procurando ingenti profitti all'arrestato. La pericolosità delle attività è sottolineata dal fatto che i dispositivi realizzati non rispettavano le normative di sicurezza, presentando un rischio elevato di esplosioni accidentali e di gravi danni a persone e cose. L'arresto rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata che lucra sulla vendita illegale di fuochi d'artificio. Le indagini proseguono per identificare eventuali complici e accertare l'intera portata dell'attività illegale. Il materiale sequestrato è stato sottoposto a perizia da parte degli artificieri, i quali hanno confermato la pericolosità degli ordigni scoperti. Le autorità locali hanno espresso soddisfazione per l'operazione, sottolineando l'importanza della lotta alla produzione e al commercio illegale di fuochi d'artificio per garantire la sicurezza pubblica. Si ricorda che l'utilizzo di fuochi d'artificio non autorizzati è estremamente pericoloso e può comportare conseguenze penali molto gravi. L'operazione è un esempio dell'impegno costante delle forze dell'ordine nel contrastare le attività criminali che mettono a repentaglio la sicurezza dei cittadini.

. . .

Ultime notizie