Cronaca

Arresto a Perugia: Italiano indagato per accesso a siti jihadisti

La polizia di Perugia ha arrestato un cittadino italiano con l'accusa di accesso a siti web di stampo jihadista. L'operazione, …

Arresto a Perugia: Italiano indagato per accesso a siti jihadisti

L

La polizia di Perugia ha arrestato un cittadino italiano con l'accusa di accesso a siti web di stampo jihadista. L'operazione, condotta dagli agenti della Digos, si è conclusa con la perquisizione dell'abitazione dell'indagato, dove sono stati sequestrati diversi dispositivi elettronici, tra cui computer e smartphone. Le indagini, avviate da tempo, hanno permesso di ricostruire un quadro preciso dell'attività online dell'uomo, rivelando un accesso reiterato e continuativo a siti contenenti materiale di propaganda jihadista, inneggiante alla violenza e al terrorismo.

Secondo quanto emerso dalle indagini, l'uomo non avrebbe avuto contatti diretti con organizzazioni terroristiche, ma la sua esposizione costante a questo tipo di contenuti ha destato l'attenzione degli investigatori. Le autorità stanno ora analizzando attentamente il materiale sequestrato per accertare l'esatta entità dell'attività online dell'indagato e per verificare l'eventuale presenza di contatti o piani che possano configurare reati più gravi. L'uomo, al momento, è stato arrestato con l'accusa di apologia del terrorismo e sarà processato nei prossimi mesi.

La Digos, nel corso delle indagini, ha collaborato strettamente con gli organismi di sicurezza nazionali e internazionali per monitorare l'attività online dell'indagato. L'arresto rientra in una più ampia strategia di contrasto al terrorismo online, sempre più diffuso e pericoloso. L'accesso a siti web contenenti materiale jihadista, infatti, non è solo un reato in sé, ma può anche essere un indicatore di un più ampio processo di radicalizzazione. Le autorità, quindi, mantengono alta la guardia per individuare e contrastare qualsiasi forma di propaganda che possa ispirare atti di violenza. L'inchiesta resta ancora aperta e ulteriori sviluppi sono attesi nei prossimi giorni.

. . .

Ultime notizie