ATA Terza Fascia: Scioglimento Riserva CIAD dal 28 Aprile
D
Dal 28 aprile sarà possibile sciogliere la riserva per le graduatorie ATA di terza fascia tramite la piattaforma Istanze Online. Questa notizia rappresenta un importante aggiornamento per i candidati che avevano presentato domanda con riserva, in attesa del risultato della Commissione Interprovinciale di Accertamento Didattico (CIAD).
Lo scioglimento della riserva permetterà ai candidati di conoscere definitivamente la propria posizione in graduatoria e di poter eventualmente partecipare alle procedure di nomina per l'anno scolastico 2023/2024. È fondamentale che i candidati si colleghino alla piattaforma Istanze Online entro la data indicata per effettuare questa operazione. Trascorsa la scadenza, la riserva verrà considerata definitiva e non sarà più possibile modificarla.
La piattaforma Istanze Online è stata progettata per gestire le procedure di inserimento e aggiornamento delle graduatorie del personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole italiane. L'accesso alla piattaforma richiede le credenziali di accesso SPID o CIE. Si consiglia ai candidati di verificare attentamente tutte le informazioni presenti sul proprio profilo prima di procedere allo scioglimento della riserva, assicurandosi che i dati siano corretti e aggiornati.
In caso di problemi o dubbi, è fondamentale contattare gli uffici scolastici competenti per ricevere assistenza e chiarimenti. Ricordiamo che la puntualità nell'effettuare questa operazione è essenziale per evitare di perdere eventuali opportunità di assunzione. La pubblicazione delle graduatorie definitive è prevista successivamente allo scioglimento delle riserve, permettendo di avere una visione completa della graduatoria di merito. Pertanto, è fondamentale monitorare costantemente le comunicazioni ufficiali pubblicate sul sito del MIUR e sul sito di Istanze Online.
La scadenza del 28 aprile segna un momento importante nel processo di selezione del personale ATA. I candidati sono invitati a prepararsi per questa data e a completare tutte le procedure necessarie per lo scioglimento della riserva in modo tempestivo ed efficace. Il corretto svolgimento di questa procedura è fondamentale per l'accesso alle graduatorie definitive e per la possibilità di ottenere un contratto di lavoro all'interno del sistema scolastico italiano.