Tecnologia

Attenzione ai contatti online: il monito di Eleonora Olivieri

Eleonora Olivieri lancia un importante monito riguardo ai pericoli dell'online: non fidarsi ciecamente di chi si conosce sul web. In …

Attenzione ai contatti online: il monito di Eleonora Olivieri

E

Eleonora Olivieri lancia un importante monito riguardo ai pericoli dell'online: non fidarsi ciecamente di chi si conosce sul web. In un'intervista rilasciata oggi, la esperta di sicurezza informatica ha sottolineato l'importanza di mantenere un atteggiamento critico e prudente nei rapporti virtuali, anche con persone apparentemente conosciute.

Olivieri ha spiegato che la facilità con cui si possono creare profili falsi e manipolare le informazioni online rende fondamentale verificare sempre l'identità di chi si incontra virtualmente, prima di condividere informazioni personali o finanziarie. "Spesso, le persone si lasciano andare a confidenze eccessive perché pensano di conoscere l'interlocutore, ma questo può essere un grave errore", ha affermato. "La rete offre un'anonimità che può essere sfruttata da malintenzionati per scopi fraudolenti o per commettere reati più gravi."

La sicurezza online, secondo Olivieri, non si limita alla protezione dei propri dati personali, ma riguarda anche la salvaguardia della propria reputazione e del proprio benessere psicologico. Molti casi di cyberbullismo, stalking e truffe online prendono le mosse da una fiducia mal riposta in persone incontrate in rete. "È importante insegnare ai giovani, e ricordare agli adulti, che la realtà online è diversa dalla realtà fisica e che non si può dare per scontato che chi si presenta in un certo modo sia effettivamente chi dice di essere", ha aggiunto.

Olivieri ha suggerito alcune pratiche di sicurezza fondamentali, tra cui l'utilizzo di password robuste e uniche per ogni account, l'attivazione della verifica a due fattori, l'attenzione alle email sospette e al phishing, e la diffidenza verso richieste di denaro o informazioni sensibili da parte di sconosciuti o contatti online di cui non si ha una verifica reale dell'identità. Ha inoltre sottolineato l'importanza di segnalare alle autorità competenti qualsiasi attività sospetta o illecita che si osserva in rete.

In conclusione, il messaggio di Eleonora Olivieri è chiaro: la prudenza e la diffidenza sono strumenti essenziali per navigare in sicurezza nel mondo digitale. Non si tratta di diffidare di tutti, ma di essere consapevoli dei rischi e di adottare le opportune precauzioni per proteggersi da potenziali pericoli.

. . .