Autismo: La scuola, un ponte verso il futuro
I
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, l'onorevole Frassinetti ha sottolineato l'importanza cruciale del ruolo della scuola nella vita dei bambini e ragazzi autistici. Non si tratta solo di apprendimento accademico, ma di un percorso di crescita individuale che apre le porte al futuro.
Frassinetti ha evidenziato come la scuola debba essere un luogo inclusivo capace di accogliere le diversità e di promuovere lo sviluppo di ogni singolo studente, indipendentemente dalle sue capacità e dalle sue sfide. L'obiettivo non è solo l'integrazione, ma la piena partecipazione alla vita scolastica e sociale.
L'onorevole ha inoltre messo in luce la necessità di investimenti mirati in formazione per gli insegnanti, in strumenti e tecnologie assistive, e in programmi educativi personalizzati. Solo con una preparazione adeguata del personale scolastico e con risorse dedicate si potrà garantire un supporto efficace e adeguato alle esigenze specifiche di ogni alunno autistico.
La sua dichiarazione si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso l'autismo e la necessità di superare gli stereotipi e le barriere culturali che ancora ostacolano la piena inclusione delle persone con autismo nella società. Frassinetti ha ribadito l'impegno politico a favorire l'integrazione scolastica e a promuovere una società più inclusiva e consapevole delle esigenze delle persone autistiche.
Infine, ha ricordato l'importanza della collaborazione tra famiglia, scuola e istituzioni, per creare un sistema di supporto completo in grado di accompagnare i ragazzi autistici nel loro percorso di crescita e di autonomia, aprendo loro le porte ad un futuro ricco di opportunità.