Cronaca

Auto rubata e ritrovata: due arrestati a Como

Un cittadino di Como ha denunciato l'appropriazione indebita della propria autovettura, messa in vendita. Dopo giorni di angoscia e ricerca, …

Auto rubata e ritrovata: due arrestati a Como

U

Un cittadino di Como ha denunciato l'appropriazione indebita della propria autovettura, messa in vendita. Dopo giorni di angoscia e ricerca, l'uomo ha ritrovato il suo veicolo per le strade della città, con a bordo il fantomatico acquirente. La Polizia di Stato, prontamente intervenuta, ha arrestato sia l'uomo al volante, identificato come il presunto autore del reato, sia un complice.

La vicenda ha avuto inizio quando il proprietario dell'auto ha sporto denuncia presso gli uffici della Polizia di Stato di Como, segnalando la sparizione del veicolo dopo un incontro con un potenziale acquirente. L'uomo, dopo aver concordato un prezzo e mostrato l'auto, si era allontanato lasciando il veicolo in custodia del presunto compratore. Quando però il proprietario ha tentato di contattarlo per il pagamento, il suo telefono risultava irraggiungibile.

Le indagini, condotte con efficacia dagli agenti, hanno portato al rapido ritrovamento dell'auto. Gli investigatori hanno individuato il veicolo grazie ad alcuni indizi e lo hanno seguito a distanza. Il ritrovamento è avvenuto in una zona periferica di Como. Al suo interno, vi erano sia il presunto acquirente che il suo complice.

Gli arrestati sono stati accusati di appropriazione indebita e sono stati portati in Questura per gli accertamenti del caso. Il veicolo è stato restituito al legittimo proprietario. Le indagini della Polizia di Stato proseguono per accertare eventuali altri reati connessi alla vicenda.

Questo caso sottolinea l'importanza di adottare precauzioni durante la vendita di beni di valore, come ad esempio la scelta di luoghi pubblici e sicuri per gli incontri e la richiesta di un pagamento anticipato o tramite metodi sicuri e tracciabili. La Polizia di Stato ricorda ai cittadini l'importanza di segnalare tempestivamente eventuali sospetti o attività illecite alle forze dell'ordine.

. . .

Ultime notizie