Autoparco abusivo chiuso ad Andria: colpo della Polizia
L
La Polizia di Stato di Andria ha sferrato un duro colpo alla criminalità, chiudendo un autoparco abusivo situato nel territorio comunale. L'operazione, condotta con meticolosità e precisione, ha visto gli agenti impegnati per settimane in attività di indagine e monitoraggio, culminata con il sequestro dell'area e dei veicoli presenti. L'autoparco, secondo le indagini, era gestito in modo illegale, violando diverse normative in materia di sicurezza, ambiente e circolazione stradale. La sua attività causava inquinamento acustico e ambientale, oltre a rappresentare un potenziale rischio per la pubblica incolumità.
Il sequestro rappresenta un risultato significativo nella lotta contro le attività illegali che spesso operano nell'ombra, creando disagi per i cittadini e danneggiando il tessuto economico e sociale del territorio. L'operazione ha visto la collaborazione di diverse unità della Polizia di Stato, dimostrando la sinergia e l'efficacia del lavoro di squadra. Le indagini proseguono per individuare eventuali responsabilità e accertare l'esistenza di possibili collegamenti con altre attività illecite. I veicoli sequestrati saranno sottoposti a perizia per verificarne la regolarità e la provenienza. L'operazione testimonia l'impegno costante delle forze dell'ordine nel garantire la legalità e la sicurezza del territorio.
Il sindaco di Andria ha espresso soddisfazione per l'operazione, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini per contrastare fenomeni di illegalità. L'amministrazione comunale si impegna a supportare le forze dell'ordine in tutte le iniziative volte a garantire la sicurezza e la tranquillità dei residenti. La chiusura dell'autoparco abusivo rappresenta un segnale importante contro chi opera al di fuori della legge, inquinando il territorio e creando disagi alla collettività. Si prevede un'immediata bonifica dell'area, per restituire il decoro al quartiere.