Cronaca

Avellino-Monopoli: Falsi biglietti, 4 denunce per tentata truffa

Durante la partita di calcio Avellino-Monopoli, quattro persone sono state denunciate per tentata truffa a seguito dell'utilizzo di falsi tagliandi …

Avellino-Monopoli: Falsi biglietti, 4 denunce per tentata truffa

D

Durante la partita di calcio Avellino-Monopoli, quattro persone sono state denunciate per tentata truffa a seguito dell'utilizzo di falsi tagliandi d'ingresso. Le forze dell'ordine, presenti allo stadio per garantire l'ordine pubblico, hanno individuato i soggetti in possesso di biglietti contraffatti durante i controlli all'ingresso. L'operazione ha portato al sequestro dei biglietti falsi e all'identificazione degli individui coinvolti.

Le indagini, condotte dalla Digos in collaborazione con il personale di sicurezza dello stadio, sono ancora in corso per accertare l'origine dei biglietti contraffatti e individuare eventuali complici. Si ipotizza una rete di truffa ben organizzata, in grado di produrre e distribuire un numero significativo di biglietti falsi. L'entità del danno economico causato dalla frode è ancora in fase di quantificazione, ma si presume sia rilevante, considerando il numero di biglietti contraffatti rinvenuti e il prezzo medio dei tagliandi per l'evento sportivo.

L'episodio solleva preoccupazioni in merito alla sicurezza degli eventi sportivi e alla necessità di rafforzare i controlli per contrastare efficacemente questo tipo di attività illegale. La vendita di biglietti falsi danneggia non solo le società sportive, ma anche i tifosi onesti che acquistano i tagliandi regolarmente. Le autorità competenti stanno lavorando per individuare e perseguire tutti i responsabili, al fine di garantire la sicurezza e la trasparenza nel settore degli eventi sportivi.

La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e le società coinvolte stanno collaborando attivamente con le forze dell'ordine per contrastare la diffusione di biglietti contraffatti. L'impegno profuso dimostra la volontà di tutelare l'integrità del settore sportivo e garantire un ambiente sicuro per i tifosi.

Si raccomanda ai tifosi di acquistare i biglietti solo tramite i canali ufficiali per evitare di incorrere in truffe e contribuire a contrastare la diffusione di biglietti falsi. La collaborazione tra tifosi, società sportive e forze dell'ordine è fondamentale per la lotta contro questo fenomeno illegale.

. . .

Ultime notizie