Avezzano: Ritorno al tempo, gli orologi del Municipio tornano a funzionare dopo 100 anni
D
Dopo un secolo di silenzio, gli orologi del municipio di Avezzano tornano a scandire il tempo. Un evento simbolico e di grande importanza per la città, che ricorda il devastante terremoto del 1915. La ricostruzione degli orologi, un lavoro certosino e meticoloso, è stata completata dopo mesi di impegno da parte di artigiani specializzati. Il progetto di restauro ha previsto la sostituzione di componenti deteriorati e l'utilizzo di tecniche tradizionali per garantire l'autenticità e la durata nel tempo.
La riattivazione degli orologi rappresenta non solo un recupero del patrimonio storico-artistico della città, ma anche un forte simbolo di rinascita e resilienza. Il sindaco di Avezzano ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l'importanza di preservare la memoria del passato e di trasmetterla alle future generazioni. L'evento è stato celebrato con una piccola cerimonia alla presenza delle autorità locali e dei cittadini, che hanno potuto assistere al ritorno in funzione di questi preziosi strumenti del tempo.
La riparazione degli orologi non è stata solo un intervento tecnico, ma un gesto di rispetto verso la storia di Avezzano. Questi orologi, infatti, sono testimoni silenziosi di un passato doloroso, ma anche di una straordinaria capacità di ricostruzione e di rinascita della comunità. Il loro ticchettio, dopo tanto tempo, rappresenta un suono di speranza e un invito a guardare al futuro con rinnovato ottimismo. La città è orgogliosa di aver riportato in vita un pezzo della sua identità e del suo patrimonio, recuperando un elemento di grande valore simbolico per la popolazione.
L'iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del centro storico di Avezzano, mirato a preservare e promuovere il patrimonio culturale e architettonico della città. Il restauro degli orologi del municipio rappresenta un tassello importante di questo ambizioso progetto, che punta a restituire alla città il suo splendore e la sua identità storica. Il sindaco ha annunciato ulteriori interventi di restauro e riqualificazione, finalizzati alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico del paese.