Cronaca

Bambino disperso ad Asiago ritrovato sano e salvo

Un bambino di sei anni è stato ritrovato sano e salvo sulle piste da sci di Asiago, dopo ore di …

Bambino disperso ad Asiago ritrovato sano e salvo

U

Un bambino di sei anni è stato ritrovato sano e salvo sulle piste da sci di Asiago, dopo ore di intense ricerche. La scomparsa del piccolo, avvenuta nel pomeriggio, ha immediatamente mobilitato le forze dell'ordine e il personale del comprensorio sciistico. La segnalazione alle autorità è giunta intorno alle 15:00, quando i genitori si sono accorti dell'assenza del figlio, dopo averlo perso di vista per alcuni minuti.

Le ricerche sono state immediatamente avviate, coinvolgendo carabinieri, polizia locale, soccorso alpino, vigili del fuoco e numerose squadre di volontari. L'area interessata dalle ricerche era vasta, data l'estensione del comprensorio sciistico di Asiago, caratterizzato da piste di varia difficoltà e da zone boschive. Le operazioni di ricerca sono state rese più complesse dalla presenza di neve e dalla scarsa visibilità in alcuni punti.

L'impiego di droni e di unità cinofile si è rivelato fondamentale per setacciare un'area così estesa in tempi ragionevolmente brevi. I cani, addestrati alla ricerca di persone disperse, hanno avuto un ruolo chiave nell'individuare la traccia del bambino, consentendo ai soccorritori di restringere il campo delle ricerche. Inoltre, l'utilizzo dei droni ha permesso di sorvolare le zone più impervie, offrendo una prospettiva aerea che ha facilitato il ritrovamento.

Dopo ore di apprensione, intorno alle 18:00, il bambino è stato ritrovato illeso in una zona boschiva adiacente alle piste. Si trovava a breve distanza dal punto in cui era stato visto per l'ultima volta, ma la fitta vegetazione e la neve avevano reso difficile la sua individuazione. Le sue condizioni di salute sono apparse buone, anche se comprensibilmente spaventato e affaticato dall'esperienza. È stato sottoposto a un controllo medico precauzionale, ma non ha riportato ferite o traumi.

L'episodio ha sottolineato l'importanza di non perdere mai di vista i propri figli in ambienti affollati e potenzialmente pericolosi come le stazioni sciistiche. Le autorità raccomandano ai genitori di adottare tutte le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza dei bambini, tra cui l'utilizzo di abbigliamento con colori vivaci, l'insegnamento di alcune regole basilari di sicurezza e la vigilanza costante. La vicenda si è conclusa con un lieto fine, grazie all'impegno e alla professionalità delle forze dell'ordine e dei soccorritori, ma resta un campanello d'allarme sulla necessità di una maggiore attenzione e prudenza da parte dei genitori. Il rapido intervento e la coordinata azione delle diverse squadre di soccorso sono state decisive per un esito positivo. La collaborazione tra tutti gli enti coinvolti è stata fondamentale per limitare i tempi di ricerca e garantire il ritrovamento del bambino in tempi brevi.

. . .

Ultime notizie